
Mediterranean Shipping Company (MSC), compagnia che è
leader del settore del trasporto marittimo containerizzato per
capacità della flotta ed è l'unico fra i primi vettori
di questo mercato che quest'anno opera senza avvalersi di accordi di
vessel sharing con altri carrier, ha annunciato modifiche a due
degli 11 servizi transatlantici che fanno parte del proprio network
standalone. Si tratta delle linee MEDUSEC, che collega l'Italia con
la costa orientale degli Stati Uniti, ed EMUSA, che connette
Israele, Turchia, Grecia, Francia e Spagna con la East Coast degli
USA.
Dal servizio MEDUSEC, che in Italia scala i porti di Genova,
Gioia Tauro, Livorno e Napoli, saranno rimosse le toccate ai porti
di Barcellona e Sines, con entrambi gli scali che saranno inseriti
nella rotazione dell'EMUSA
MSC ha evidenziato che, grazie alla riorganizzazione, il
servizio MEDUSEC presenterà un transit time record per questo
mercato con soli nove giorni di navigazione tra il porto di Genova e
quello di New York.