
Lo scorso anno il porto di Koper ha movimentato un traffico di
21,78 milioni di tonnellate di merci, con un incremento del +3,0%
sul 2023. Lo si desume dai dati resi noti oggi dall'Ufficio di
Statistica sloveno che indicano un nuovo record stabilito nel 2024
dalle rinfuse liquide con 4,65 milioni di tonnellate (+4,0%). In
crescita sono risultate anche le merci containerizzate con 9,45
milioni di tonnellate (+5,6%) e le merci convenzionali con 1,18
milioni di tonnellate (+10,0%), mentre sono calate del -2,7% le
rinfuse solide con 4,91 milioni di tonnellate e una diminuzione del
-2,5% è stata registrata anche dai rotabili con 1,56 milioni
di tonnellate.
Nel solo quarto trimestre del 2024 il traffico totale delle
merci risulta essere stato di 5,47 milioni di tonnellate, con una
progressione del +2,6% sul corrispondente periodo dell'anno
precedente. Nel settore dei container il traffico trimestrale è
stato di 2,47 milioni di tonnellate (+13,8%). Le merci convenzionali
sono ammontate a 335mila tonnellate (+4,8%) e i rotabili a 423mila
tonnellate (+10,8%). Nel settore delle rinfuse sono stati
movimentati 1,17 milioni di tonnellate di carichi liquidi (+2,0%) e
1,06 milioni di tonnellate di carichi solidi (-19,1%).