![](/images/iMinizionotizia.gif)
Nei giorni scorsi l'Associazione dei Porti Italiani, nell'ambito
del padiglione Italia che è stato realizzato da Assoporti
unitamente all'Agenzia ICE, ha partecipato a Berlino alla fiera
Fruit Logistica, il principale evento internazionale del settore
ortofrutticolo, comparto - ha reso noto l'associazione - che nel
2024 in Italia ha registrato un valore record delle esportazioni di
6,1 miliardi di euro, con un incremento del +9% rispetto all'anno
precedente, e con un volume di importazioni pari a 6,4 miliardi di
euro (+12%), evidenziando un mercato vivace e in crescita.
Commentando la partecipazione alla fiera, il presidente di
Assoporti, Rodolfo Giampieri, ha evidenziato che «i porti
italiani sono essenziali per garantire la competitività del
nostro sistema produttivo, nel quale il settore agricolo brilla per
qualità e vivacità. La collaborazione instaurata con
ICE - ha aggiunto - è un tassello fondamentale nel lavoro di
sistema del nostro Paese. Un tassello che diventa imbattibile quando
decide di fare squadra, evidenziando le eccellenze e creando le
premesse per l'attrazione d'investimenti, la promozione e
l'internazionalizzazione delle nostre produzioni».
Alla manifestazione di Berlino erano presenti oltre 2.600
espositori provenienti da circa 90 Paesi e 6.600 visitatori da 145
Paesi. Anche quest'anno l'Italia ha registrato il maggior numero di
presenze con oltre 400 aziende.