 Nell'ultimo trimestre del 2024 i porti di Genova e Savona-Vado
Ligure hanno movimentato complessivamente 15,80 milioni di
tonnellate di merci, con un incremento del +4,7% sullo stesso
periodo dell'anno precedente. Nel settore delle merci varie, la
crescita del traffico dei container, con 6,56 milioni di tonnellate
(+6,5%) per una movimentazione di contenitori pari a 696.076 teu
(+4,3%), ha compensato il calo del -1,4% delle merci convenzionali
scese a 3,48 milioni di tonnellate. Nel comparto delle rinfuse
liquide, gli oli minerali sono ammontati a 4,62 milioni di
tonnellate (+8,1%) e le altre tipologie di carichi a 216mila
tonnellate (+27,2%). Le rinfuse solide nel segmento commerciale sono
aumentate del +8,3% a 553mila tonnellate, mentre in quello
industriale sono diminuite del -29,5% a 190mila tonnellate. Il
volume totale delle forniture di combustibili e di provviste di
bordo è stato di 187mila tonnellate (+3,8%).
Nell'ultimo trimestre del 2024 il traffico crocieristico nei due
scali portuali liguri è calato del -21,4% a 584mila
passeggeri e una riduzione è stata registrata anche dai
traghetti con 280mila passeggeri (-2,7%).
Nel quarto trimestre dello scorso anno il solo porto di Genova
ha movimentato 11,63 milioni di tonnellate di merci (+2,4%), mentre
il traffico a Savona-Vado è stato di 4,17 milioni di
tonnellate (+11,6%).
Nell'intero 2024 i porti di Genova e Savona-Vado hanno
movimentato globalmente 64,49 milioni di tonnellate di merci, con
una progressione del +1,2% sull'anno precedente. Nel settore dei
container il traffico è stato di 26,83 milioni di tonnellate
(+5,7%) ed è stato realizzato con una movimentazione di
contenitori pari a 2.820.501 teu (+2,9%). Le merci convenzionali,
pari a 14,52 milioni di tonnellate, hanno segnato una lieve crescita
del +0,6%. Il traffico degli oli minerali è stato di 18,36
milioni di tonnellate (-2,9%) e quello delle altre rinfuse liquide
di 888mila tonnellate (+5,6%). Le rinfuse solide del segmento
commerciale si sono attestate a 2,40 milioni di tonnellate (+7,8%) e
quelle del segmento industriale a 750mila tonnellate (-37,2%). Il
volume annuale di bunker e di forniture di bordo è stato di
732mila tonnellate (-2,1%).
Lo scorso anno le crociere, con 2,28 milioni di passeggeri,
hanno accusato una flessione del -10,8% e i traghetti, con 2,72
milioni di passeggeri, un rialzo del +1,4%.
Nell'intero 2024 il porto di Genova ha movimentato 48,17 milioni
di tonnellate di merci (-0,9%) e il porto di Savona-Vado 16,27
milioni di tonnellate (+7,3%).
|