
Il Comitato di gestione dell'Autorità di Sistema Portuale
dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, riunitosi ieri, ha approvato
la ratifica della variazione d'urgenza del bilancio 2024 dell'ente
che ha previsto, tra le varie misure, lo stanziamento di un milione
di euro da destinare al rimborso delle tasse d'ancoraggio alle
compagnie di navigazione, linee o consorzi d'armamento che svolgono
l'attività di trasporto merci in relazione alla propria
tipologia di traffico nei porti di competenza e che ha recepito le
maggiori entrate a titolo di tasse merci e di canoni concessori.
Inoltre è stata approvata la variazione del Programma
Operativo Triennale che ha ampliato a 66 milioni di euro il
finanziamento del progetto di elettrificazione della banchina di
levante del porto di Gioia Tauro, dei quali 18 milioni già
assegnati all'ente e, inizialmente, derivanti dal Fondo di Coesione.
I restanti 48 milioni di euro sono stati previsti dal Ministero
delle Infrastrutture e dei Trasporti che ha così stanziato la
copertura dell'intero pacchetto finanziario, facendolo però
derivare dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Tra gli altri argomenti all'ordine del giorno, il Comitato di
gestione ha approvato la richiesta di concessione di un'area
demaniale pari a 34.000 metri quadri a favore di Automar che
consentirà all'azienda di ampliare notevolmente la capacità
del terminal per la movimentazione di automobili del porto di Gioia
Tauro.