
Se nel 2024 il traffico containerizzato di transito ha dato un
decisivo contributo alla crescita di questa tipologia di carichi nei
porti di Barcellona e Valencia, così non è stato per
l'altro principale porto container spagnolo di Algeciras che ha
concluso l'anno con un traffico dei contenitori pari a 4.709.450
teu, con una flessione del -0,5% sul 2023. Lo scorso anno scalo
portuale della Baia di Gibilterra, infatti, ha sì registrato
una crescita del traffico di transhipment che però è
risultata più sostenuta per i container in transito in ambito
nazionale che sono risultati pari a 658.653 teu (+9,2%), mentre i
contenitori in transito internazionale hanno segnato un rialzo del
+1,8% essendo stati pari a 3.412.745 teu. Se i porti di Barcellona e
Valencia non rendono nota la quota di trasbordi in ambito nazionale
e internazionale, comunque il traffico di transhipment totale
movimentato nel 2024 da Algeciras, pari a 4.071.398 teu, ha segnato
solo un lieve incremento del +2,9% sull'anno precedente che non è
bastato a compensare le diminuzioni dei container all'importazione e
all'esportazione risultati pari rispettivamente a 329.048 teu
(-16,4%) e 309.004 teu (-19,4%).
In termini di peso, il traffico containerizzato movimentato lo
scorso anno dal porto di Algeciras si è attestato a 56,19
milioni di tonnellate, con un calo del -0,8% sul 2023. In lieve
flessione è risultato anche il traffico totale delle merci
con 104,10 milioni di tonnellate (-0,7%): oltre ai carichi in
container, infatti, sono diminuite le merci convenzionali che hanno
totalizzato 11,92 milioni di tonnellate (-12,5%) ed anche le rinfuse
solide con 239mila tonnellate (-46,6%), riduzioni che non sono state
pienamente compensate dall'aumento del +8,6% delle rinfuse liquide
salite a 28,82 milioni di tonnellate.
La diminuzione del traffico containerizzato è proseguita
a gennaio 2025, mese in cui questa tipologia di carichi nel porto di
Algeciras è risultata pari a 356.014 teu, con un calo del
-4,3% sul gennaio 2024, di cui 250.926 teu in transito
internazionale (-7,8%), 56.349 teu in transito nazionale (+31,7%),
25.646 teu in importazione (-19,1%) e 23.094 teu in esportazione
(-9,5%).
A gennaio 2025 il traffico dei contenitori nel porto di Valencia
è stato pari a 408.441 teu (+5,5%), con un deciso calo
(-12,7%) di quelli in transito.