
Nel 2024 Accelleron, leader globale nella tecnologia della
sovralimentazione, degli iniettori e delle soluzioni digitali per
l'industria marittima ed energetica, ha superato per la prima volta
il miliardo di dollari di ricavi avendo raggiunto un volume d'affari
di 1,02 miliardi, in crescita del +11,8% rispetto all'esercizio
annuale precedente. L'EBITA operativo è salito a 261,9
milioni di dollari (+17,4%). In deciso aumento anche l'utile
operativo pari a 237,9 milioni (+68,4%) e l'utile netto attestatosi
a 179,4 milioni di dollari (+63,1%).
«Abbiamo registrato - ha spiegato l'amministratore
delegato di Accelleron, Daniel Bischofberger, commentando i
risultato dell'ultimo esercizio annuale - una domanda straordinaria
per i prodotti e i servizi del settore marittimo. Nel settore
energetico, l'elevata richiesta di soluzioni di alimentazione di
emergenza per i data center ha compensato un rallentamento
temporaneo nel mercato della compressione del gas. La forte crescita
del fatturato e la leva operativa hanno portato a un aumento della
redditività».
Nel corso del 2024 Accelleron ha acquisito l'italiana OMC2 e la
canadese True North Marine espandendo così le proprie
capacità nel settore dell'iniezione di carburante e nelle
soluzioni digitali per il settore marittimo
(
del 3
luglio e 19
agosto 2024).
L'azienda elvetica ritiene che le prospettive future siano
positive in considerazione dello sviluppo atteso nei mercati in cui
opera. L'industria marittima - ha osservato Accelleron - continua il
suo percorso verso la decarbonizzazione, guidata dalle normative
dell'Organizzazione Marittima Internazionale delle Nazioni Unite e
dell'Unione Europea. Nel settore marittimo commerciale, i cantieri
hanno portafogli ordini pieni per i prossimi anni, con una quota
significativa di nuove costruzioni per navi a doppia alimentazione.
Inoltre, nel settore energetico emergono opportunità per la
generazione decentralizzata di energia, con una tendenza verso una
maggiore flessibilità e resilienza e anche la domanda da
parte dei data center dovrebbe rimanere elevata. Secondo Accelleron,
il mercato della compressione del gas continuerà a essere
volatile, ma l'aumento della capacità dei trasportatori di
GNL potrebbe stimolare la domanda e l'export di gas statunitense.
Nel 2025 Accelleron prevede una crescita dei ricavi a valuta
costante pari al +4/6% e un margine EBITA operativo compreso tra il
25% e il 26%. Tuttavia - ha precisato la società - le
incertezze geopolitiche potrebbero avere un impatto sui mercati e
sulle attività dell'azienda.