
La compagnia di navigazione containerizzata taiwanese Evergreen
Marine Corporation ha sottoscritto oggi con il gruppo navalmeccanico
sudcoreano Hanwha Ocean il contratto per la costruzione di sei
portacontenitori dual-fuel che, avendo una capacità pari a
24.000 teu, si affiancheranno alle navi di questa portata già
in servizio nella flotta della compagnia di Taipei
(
del
13
febbraio 2025). Le sei navi prodotte dal gruppo di Seul, a cui
la compagnia di Taipei si è rivolta per la prima volta per le
proprie nuove costruzioni, saranno lunghe 400 metri, larghe 61,5
metri e potranno essere alimentate a gas naturale liquefatto.
Hanwha Ocean ha evidenziato l'importanza di questa commessa per
l'industria coreana della cantieristica navale in quanto dal 2022 il
segmento delle portacontainer da 24.000 è stato predominio
dei cantieri navali cinesi grazie - ha specificato l'azienda di Seul
- alla competitività dei prezzi consentita dal basso costo
della manodopera. Hanwha ha sottolineato di aver quindi dimostrato
ancora una volta la propria competitività sul mercato
mondiale aggiudicandosi questo contratto grazie alle proprie
diversificate capacità progettuali e produttive. Inoltre,
l'azienda ha rimarcato la propria grande esperienza a livello
mondiale nella costruzione di portacontainer ultra-grandi in quanto,
in base alle statistiche di Clarkson Research aggiornate a fine
febbraio, attualmente in tutto il mondo sono operative 358 navi
portacontenitori della capacità di almeno 17.000 teu e in
questo segmento Hanwha Ocean risulta essere la società
cantieristica che ha costruito il maggior numero di queste navi, ben
72, classificandosi al primo posto in questo mercato.
Inoltre, la società di Seul ha precisato che i recenti
cambiamenti nello scenario internazionale, tra cui l'inclusione dei
cantieri navali cinesi nella lista nera degli Stati Uniti, avranno
un impatto positivo sull'industria cantieristica sudcoreana.