
Sono stati portati a termine nel porto di La Spezia, in anticipo
rispetto al cronoprogramma di appalto, i lavori al Molo Fornelli
necessari per consentire i futuri sviluppi del terminal per
contenitori La Spezia Container Terminal (LSCT) permettendo
l'installazione di nuove gru di maggiore capacità, in grado
di operare le Ultra Large Container Vessels, e l'aumento dei volumi
di traffico. I lavori, appaltati dall'Autorità di Sistema
Portuale del Mar Ligure Orientale e realizzati dalla società
Dott. Carlo Agnese Spa sulla base del progetto esecutivo redatto a
cura di LSCT, sono consistiti nel riempimento con calcestruzzo delle
cavità sottostanti il piede di appoggio dei cassoni, con
l'ausilio di palancole in acciaio di contenimento infisse dalla
banchina e successivamente tagliate su misura da squadre di
sommozzatori operanti sul fondale marino.
«L'intervento - ha spiegato il direttore operativo di
LSCT, Alessandro Pellegri - è un passaggio fondamentale nel
potenziamento della nostra infrastruttura e ci permette di
rispondere in modo proattivo alle esigenze dei nostri clienti,
supportando la crescita del traffico containerizzato e la futura
espansione del terminal».
«Abbiamo lavorato in maniera sinergica con il terminal
LSCT e con l'impresa Dott. Carlo Agnese Spa - ha commentato Federica
Montaresi, commissario straordinario dell'AdSP - per potere
garantire in tempi brevi la realizzazione dei lavori e la
restituzione della banchina alla piena operatività. Ci siamo
riusciti grazie alla professionalità e all'attenzione che
tutti insieme, AdSP, LSCT e impresa, con tutti i tecnici e
responsabili dei lavori, abbiamo dedicato a questo intervento con la
consapevolezza della sua importanza strategica per fare del porto
della Spezia uno scalo sempre più attrattivo, competitivo e
in grado di rispondere alle esigenze del mercato».