
Così come nei tre mesi precedenti, a febbraio 2025 il
traffico delle merci nel porto di Barcellona ha accusato una
flessione che è stata pari al -4,2% sullo stesso mese dello
scorso anno essendo ammontato a 5,20 milioni di tonnellate. La
riduzione è stata generata dal calo delle merci in container
e delle rinfuse solide. Nel settore dei contenitori il traffico è
stato di 3,02 milioni di tonnellate (-4,2%) ed è stato
realizzato con una movimentazione di container pari a 307.395 teu,
con una diminuzione del -4,2% generata dall'accentuazione dei
container trasbordati nello scalo catalano risultati pari a 122.146
teu (-18,8%), e da una contrazione meno marcata dei container in
import-export attestatisi a 185.250 teu (-0,3%). Le altre merci
varie, invece, hanno segnato un lieve incremento del +0,7% salendo a
906mila tonnellate. Il traffico di automobili nuove è stato
di 51mila veicoli (-15,3%). Nel comparto delle rinfuse secche il
traffico è stato di 199mila tonnellate (-45,2%) e in quello
delle rinfuse liquide di 1,07 milioni di tonnellate (+6,1%), di cui
881mila tonnellate di idrocarburi (+17,4%).
A febbraio 2025 il traffico delle crociere nel porto di
Barcellona ha registrato un rialzo del +20,5% essendo stati di
90mila passeggeri, mentre il traffico dei traghetti, con 58mila
passeggeri, ha segnato un calo del -0,9%.
Nei primi due mesi di quest'anno il traffico totale delle merci
è stato di 9,88 milioni di tonnellate, con una contrazione
del -4,6% sul primo bimestre del 2024. Il solo traffico
containerizzato è stato pari a 597.761 teu (-1,0%), di cui
243.989 teu di traffico di transhipment (-16,6%) e 353.773 teu in
import-export (+13,7%).