
Si è completato il processo di certificazione ISO 37001
per il sistema di gestione della prevenzione della corruzione presso
i terminal portuali genovesi del gruppo PSA Italy, percorso verso
pratiche commerciali etiche e trasparenti che era stato avviato con
“The Code”, il codice etico adottato dalla capogruppo
PSA International di Singapore e oggetto di aggiornamento continuo.
La norma UNI EN ISO 37001 definisce i requisiti per un sistema di
gestione anticorruzione efficace. La certificazione, rilasciata
dall'ente indipendente SGS, attesta che i terminal genovesi di PSA
Italy hanno implementato misure rigorose per prevenire, rilevare e
affrontare la corruzione.
PSA Genova Pra' Spa ha ottenuto la certificazione il 3 gennaio
2025, mentre PSA SECH - Terminal Contenitori Porto Di Genova Spa,
certificata dal 2018, è stata ricertificata l'11 ottobre 2024
con validità fino al 10 ottobre 2027. Contestualmente, anche
il terminal PSA Venice - Vecon di Venezia si sta preparando per
ottenere la certificazione nel corso del 2025.
«In un settore cruciale come quello portuale, dove la
trasparenza e l'integrità sono fondamentali - ha evidenziato
Roberto Ferrari, amministratore delegato dei tre terminal di PSA
Italy - i terminal genovesi di PSA Italy hanno compiuto un passo
significativo diventando un esempio virtuoso nel panorama nazionale.
Attraverso l'adozione della certificazione ISO 37001, PSA Italy ha
dimostrato un impegno concreto nella prevenzione della corruzione,
elevando i propri standard operativi e ponendosi come modello di
riferimento per l'intero settore».