
Oggi l'Associazione dei Porti Italiani (Assoporti) e
l'Associazione italiana imprese di logistica, magazzini generali e
frigoriferi, terminal operators portuali, interportuali ed
aeroportuali (Assologistica) hanno sottoscritto un memorandum
d'intesa con il Dipartimento del Commercio, il Dipartimento dei
Trasporti e il Consiglio Portuale della Florida che mira a
promuovere la cooperazione tra i porti dello Stato statunitense,
facilitando il commercio internazionale e migliorando le operazioni
logistiche. Una missione americana aveva fatto tappa in Italia lo
scorso novembre, guidata dal governatore della Florida, Ron
DeSantis, e, con Assoporti a Roma e con Assologistica a Milano, era
stata concordata la sottoscrizione di un protocollo d'intesa.
Il MoU prevede lo scambio di informazioni e migliori pratiche,
la promozione dell'ottimizzazione delle procedure doganali e la
collaborazione con università per sviluppare programmi
formativi che rispondano alle esigenze del settore marittimo.
Manifestando soddisfazione «per questo percorso che si
basa su volontà condivise di collaborazione e crescita»,
il presidente di Assologistica, Umberto Ruggerone, si è detto
certo «che un dialogo fra operatori sia indispensabile in
particolare in questo momento storico. Nel corso della nostra
missione in Florida nel mese di aprile - ha aggiunto - ci sarà
occasione per entrare nel dettaglio dei singoli temi e progetti
curati dai gruppi di lavoro previsti dall'accordo».
«Ritengo l'avvio di una collaborazione con i porti della
Florida - ha commentato a margine della sottoscrizione il presidente
di Assoporti, Rodolfo Giampieri - un ottimo risultato per i porti
italiani che si sono sempre spesi per instaurare scambi di
informazioni e velocizzazione di processi, alla ricerca di nuovi
mercati rafforzando il ruolo della portualità nella nuova
competizione globale. Abbiamo lavorato tutti insieme per trovare
punti d'interesse comuni sia per la portualità che per la
logistica e oggi avviamo quest'attività. In occasione della
Fiera Seatrade Cruise Global di Miami - ha anticipato Giampieri -
avremo occasione di lanciare le attività del gruppo di lavoro
già programmato iniziando con lo scambio di buone pratiche.
Naturalmente, l'intesa può essere integrata con altre
adesioni di settore».