Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
05:00 GMT+2
TRASPORTO MARITTIMO
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Nel periodo le portacontainer della flotta del gruppo cinese hanno trasportato 6,9 milioni di teu (+13,1%). In calo i contenitori sulle rotte Asia-Europa/Med
Shanghai
24 marzo 2025
Dopo la flessione dei risultati economici registrata nel 2023
che è seguita alle performance più elevate di sempre
conseguite nel 2022 dal gruppo cinese COSCO Shipping Holdings così
come dalle altre principali aziende mondiali operanti nel settore
del trasporto marittimo containerizzato, così come le altre
primarie società del comparto nel 2024 anche il gruppo di
Shanghai ha segnato una rilevante ripresa dei risultati sia
economici che operativi.
Lo scorso anno i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono
ammontati a 233,9 miliardi di yuan (32 miliardi di dollari circa),
con una progressione del +33,3% sull'esercizio 2023, di cui 226,0
miliardi di yuan generati dalle attività di trasporto
marittimo containerizzato (+34,4%) e 10,8 miliardi dalle attività
terminalistiche del gruppo (+4,0%). L'utile operativo è stato
di 59,0 miliardi di yuan (+139,4%), con un apporto di 57,5 miliardi
dallo shipping containerizzato (+154,9%) e di 1,7 miliardi dai
terminal portuali (-10,6%). Il gruppo cinese ha chiuso l'esercizio
annuale 2024 con un utile netto di 55,6 miliardi di yuan (+95,8%),
di cui 50,1 miliardi generati dalla sua flotta di portacontainer
(+123,3%) e 2,8 miliardi dai suoi terminal portuali (+0,8%).
Lo scorso anno la flotta di navi portacontenitori del gruppo
cinese ha trasportato un totale di carichi containerizzati pari a
25,9 milioni di contenitori da 20 piedi (teu), con un rialzo del
+10,1% sul 2023. Sulle sole rotte intra-asiatiche sono stati
trasportati 8,9 milioni di teu (+11,1%), attività che ha
generato ricavi pari a 53,9 miliardi di yuan (+22,9%). I servizi
nazionali cinesi del gruppo hanno trasportato quasi 5,6 milioni di
teu (+28,9%) con relativi ricavi pari a 12,1 miliardi di yuan
(+6,2%). Sulle rotte transpacifiche i volumi trasportati dalle navi
sono stati pari a 4,8 milioni di teu (+13,0%) e i relativi ricavi si
sono attestati a 65,9 miliardi di yuan (+63,2%). I servizi di linea
Asia-Europa/Mediterraneo hanno trasportato 3,8 milioni di teu
(-13,3%) e in questo mercato i ricavi hanno totalizzato 46,5
miliardi di yuan (+41,0%). Sulle altre rotte internazionali le navi
hanno trasportato 2,9 milioni di teu (+10,4%) con relativi ricavi
che sono risultati pari a 32,9 miliardi di yuan (+27,2%).
Nel 2024 le sole navi della COSCO Shipping Lines, che è
la principale compagnia di navigazione del gruppo ed è
integralmente controllata da COSCO Shipping Holdings, hanno
trasportato complessivamente 18,3 milioni di teu (+13,1%), attività
che ha prodotto ricavi pari a 144,0 miliardi di yuan (+36,8%).
Nel solo quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping
Holdings sono ammontati a 59,1 miliardi di yuan, con un incremento
del +44,8% sull'ultimo trimestre dell'anno precedente, di cui 57,1
miliardi generati dal core business dello shipping containerizzato
(+47,2%). L'utile operativo è stato di 6,9 miliardi
(-216,4%), di cui 8,6 miliardi dalle attività di trasporto
marittimo containerizzato (-283,1%). L'utile netto è stato
pari a 12,2 miliardi (+411,7%), con un apporto di 10,9 miliardi
dallo shipping containerizzato (+1.193,0%).
Nell'ultimo trimestre del 2024 la flotta di navi del gruppo ha
trasportato merci in container per un totale pari a 6,9 milioni di
teu (+13,1%). Sulle rotte intra-asiatiche i volumi trasportati sono
stati pari a 2,3 milioni di teu (+10,0%), attività che ha
generato ricavi pari a 14,7 miliardi di yuan (+40,3%). Sulle rotte
nazionali cinesi i volumi sono stati pari a 1,6 milioni di teu
(+35,7%) con ricavi pari a 3,6 miliardi di yuan (+24,2%). I servizi
transpacifici hanno trasportato oltre 1,2 milioni di teu (+15,2%),
con relativi ricavi pari a 16,1 miliardi di yuan (+64,0%). I volumi
trasportati dai servizi Asia-Europa/Mediterraneo sono ammontati a
924mila teu (-11,5%) con ricavi pari a 10,0 miliardi (+53,0%). Sulle
altre rotte internazionali le navi del gruppo hanno trasportato
783mila teu (+17,6%) con relativi ricavi pari a 9,1 miliardi di yuan
(+59,3%).
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore