
Nel 2024 il gruppo terminalista tedesco Hamburger Hafen und
Logistik AG (HHLA) ha registrato ricavi record pari a 1,60 miliardi
di euro, con un incremento del +10,5% sull'esercizio annuale
precedente e con un aumento di 20 milioni rispetto al precedente
picco storico del 2022. Lo scorso anno i soli ricavi generati dal
core business dei container terminal portuali ha raggiunto la quota
record di 1,56 miliardi di euro, in crescita del +10,8% sul 2023.
EBITDA ed EBIT sono stati pari rispettivamente a 309,0 milioni
(+7,4%) e 134,3 milioni di euro (+22,7%), con apporti dai terminal
portuali pari a 283,4 milioni (+8,2%) e 117,8 milioni (+26,8%).
L'utile dopo le imposte è ammontato a 56,4 milioni di euro
(+33,1%), di cui 46,9 milioni generati dai terminal portuali
(+50,8%).
Ricordiamo che lo scorso anno il traffico dei container nei
terminal portuali di HHLA è stato pari a 5,97 milioni di teu
(+0,9%) a cui si aggiunge un traffico intermodale movimentato
dall'azienda pari a 1,79 milioni di teu (+11,6%)
(
del 18
febbraio 2025). Ricordiamo, inoltre, che lo scorso anno il
gruppo armatoriale elvetico Mediterranean Shipping Company (MSC) ha
acquisito il 49,9% del capitale di HHLA
(
del 28
novembre 2024).
Nel solo quarto trimestre del 2024 HHLA ha registrato ricavi
pari a 415,3 milioni di euro, valore che rappresenta il nuovo record
per questo periodo dell'anno e un rialzo del +16,4% sull'ultimo
trimestre del 2023. I soli ricavi derivanti dalle attività
portuali si sono attestati a 405,8 milioni (+16,8%). L'EBITDA di
gruppo è stato pari a 88,5 milioni (+12,8%), l'EBIT a 41,1
milioni (+21,6%) e l'utile al netto delle imposte di 15,9 milioni di
euro (+18,4%).