
L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
ha annunciato l'attivazione di un percorso di partecipazione e
informazione per l'aggiornamento dei Piani Regolatori Portuali di
Genova e Savona-Vado che sono stati redatti rispettivamente nel 2001
e nel 2005. Spiegando che, a seguito della definizione degli
indirizzi di sviluppo nel Documento di programmazione Strategica di
Sistema, l'AdSP sta elaborando gli schemi dei nuovi piani attraverso
indagini e valutazioni di tipo tecnico e scientifico supportate
anche da esperti di settore che hanno approfondito, in particolare,
tematiche di tipo ingegneristico, trasportistico, urbanistico ed
ambientale, il commissario straordinario dell'AdSP, il
contrammiraglio Massimo Seno, ha sottolineato che «la
redazione dei nuovi Piani Regolatori Portuali è un passaggio
cruciale per il futuro dei nostri scali. Una pianificazione attenta
e responsabile è essenziale per coniugare crescita economica,
sostenibilità e sviluppo territoriale. Il coinvolgimento
delle comunità locali e degli stakeholder - ha aggiunto - è
fondamentale per garantire che il porto continui a essere un motore
di sviluppo per il territorio».
Inizialmente il progetto di consultazione pubblica, realizzato
con il supporto della società di consulenza Avventura Urbana
Srl, si concentrerà sulla definizione del processo e degli
strumenti di comunicazione e partecipazione, mentre gli incontri
pubblici e le attività di consultazione si svolgeranno entro
l'estate coinvolgendo le comunità territoriali, economiche e
sociali interessate.