
Lo scorso mese i porti di Genova e Savona-Vado Ligure hanno
movimentato complessivamente 4,91 milioni di tonnellate di merci,
con un incremento del +2,0% sul febbraio 2024, di cui 3,59 milioni
di tonnellate movimentate dallo scalo portuale del capoluogo
regionale (-4,4%) e 1,32 milioni di tonnellate dallo scalo savonese
(+24,5%).
Nei due porti le merci containerizzate sono rimaste stabili
essendo ammontate a 2,11 milioni di tonnellate (+1,5%), volume che è
stato realizzato con una movimentazione di contenitori pari a
219mila teu (-2,5%). Le merci convenzionali sono diminuite del -3,2%
scendendo a 1,07 milioni di tonnellate. In calo anche le rinfuse
solide nel settore commerciale risultate pari a 143mila tonnellate
(-31,1%), mentre quelle nel comparto industriale sono cresciute del
+167,0% a 113mila tonnellate. Nel segmento delle rinfuse liquide
sono state movimentate 1,34 milioni di tonnellate di oli minerali
(+5,0%), 38mila tonnellate di prodotti chimici (-4,5%) e 35mila
tonnellate di oli vegetali e vino (+102,6%). Le forniture di bunker
e di provviste di bordo hanno totalizzato 50mila tonnellate
(+34,3%).
A febbraio 2025 il traffico dei passeggeri è risultato in
flessione con 77mila crocieristi (-1,7%) e 39mila passeggeri dei
traghetti (-3,6%).