
Ieri nel cantiere navale di Marghera della Fincantieri è
stata impostata la costruzione di
Seven Seas Prestige, la
nave da crociera extra-lusso che l'azienda navalmeccanica italiana
sta realizzando per la compagnia Regent Seven Seas Cruises del
gruppo Norwegian Cruise Line Holdings e la cui consegna è
prevista per il 2026.
Con una stazza lorda di 77.000 tonnellate e una lunghezza di 257
metri, Seven Seas Prestige potrà ospitare circa 850
passeggeri in 434 ampie suite, offrendo uno dei rapporti
spazio-ospite più alti del settore. Seven Seas Prestige
sarà la prima unità della nuova classe “Prestige”,
una nuova generazione di navi che segue la fortunata e apprezzata
serie “Explorer” anch'essa costruita da Fincantieri e
costituita dalle navi Seven Seas Explorer (2016), Seven
Seas Splendor (2020) e Seven Seas Grandeur (2023)
consegnate rispettivamente nei cantieri di Sestri Ponente e Ancona.