
Sono sei i progetti finanziati dal bando pubblicato lo scorso
novembre dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno
Settentrionale che, in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione
posti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, prevedeva la
concessione di fondi utilizzabili dalle imprese portuali per
sostituire mezzi per la movimentazione delle merci e altri veicoli
alimentati con combustibili tradizionali con mezzi a propulsione
integrale elettrica o ad idrogeno per l'abbattimento delle emissioni
di anidride carbonica.
Ammontano ad oltre un milione di euro i fondi previsti per la
transizione ecologica delle imprese nei porti di Livorno e di
Piombino e, dei sei progetti inclusi nella graduatoria per
l'ammissione ai contributi, cinque sono destinati alla conversione
ecologica del porto di Piombino e uno è invece localizzato
nel porto di Livorno, con sovvenzioni a fondo perduto fino a 300mila
euro con risorse del PNRR- Next generation EU. Sono stati ammessi ai
finanziamenti i progetti presentati da Piombino Logistics, Compagnia
Portuali di Piombino, Piombino Port Security, Permare e Sintermar. I
progetti che hanno ricevuto le agevolazioni dovranno essere
completati e consegnati entro il mese di marzo 2026, coerentemente
con la scadenza complessiva del PNRR.