Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
10:25 GMT+2
PROGRESSO E TECNOLOGIA
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Goteborg
2 aprile 2025
La compagnia di navigazione svedese Stena Line ha presentato
oggi il progetto “Stena Futuro” per la realizzazione di
una nave ro-ro lunga 240 metri in grado di ridurre il consumo di
energia di almeno il 20% utilizzando le tecnologie attualmente
disponibili. «L'obiettivo - ha spiegato Nicolas Bathfield,
project manager di Stena Teknik che ha partecipato al progetto - è
che la nave abbia il consumo di carburante più basso sul
mercato».
Il design della nave è stato incentrato sia
sull'ottimizzazione dello scafo e della sovrastruttura, al fine di
massimizzare l'uso degli spazi di carico, sia sulla riduzione del
peso della nave e sull'ottimizzazione dell'idrodinamica e
dell'aerodinamica per ridurre il consumo di fuel. Inoltre sono state
utilizzate tecnologie per limitare l'impatto ambientale della nave
durante il suo esercizio, a partire da una propulsione ibrida a
batterie e motori a basso consumo di combustibile che possono
funzionare con diverse tipologie di fuel e in grado di operare
parzialmente con la sola alimentazione elettrica durante certe fasi
della navigazione, ad esempio in entrata e in uscita dai porti.
Sulla nave sono previste l'installazione di pannelli solari per
contribuire al fabbisogno energetico e di un sistema di
lubrificazione ad aria sullo scafo della ro-ro per ridurre l'attrito
con l'acqua. Inoltre un sistema di recupero del calore consentirà
di utilizzare i gas di scarico dei motori per soddisfare esigenze di
riscaldamento a bordo della nave e supportare la generazione di
energia elettrica.
Il progetto include anche l'installazione di quattro vele alte
40 metri che possono essere retratte in caso di necessità, ad
esempio per il passaggio sotto un ponte. Relativamente
all'efficienza energetica ed operativa delle vele, Bathfield ha
specificato che «i test hanno dimostrato che le vele di Stena
Futuro potrebbero potenzialmente determinare un risparmio di
carburante sino al 15%. Abbiamo anche dimostrato che la nave
soddisfa tutti i requisiti di stabilità e di manovrabilità
in scenari come improvvisi cambi di vento o repentini cambiamenti di
rotta».
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore