
Il gruppo crocieristico americano Carnival Corporation ha
ordinato oggi all'italiana Fincantieri la costruzione di due navi da
crociera di nuova classe che il gruppo statunitense destinerà
al proprio marchio AIDA Cruises dedicato al mercato tedesco e che
saranno prese in consegna nei primi trimestri (periodo
dicembre-febbraio) degli anni fiscali 2030 e 2032. «Con circa
2.100 cabine ciascuna - ha reso noto il presidente di AIDA Cruises,
Felix Eichhorn - queste straordinarie nuove navi offriranno ai
nostri ospiti una classe di unità completamente nuova che si
inserirà perfettamente tra le nostre navi di classe
“Hyperion” dotate di 1.600 cabine e le nostre navi di
classe “Helios” da oltre 2.600 cabine». «La
loro tecnologia innovativa con sistemi di propulsione
multi-carburante, tra cui il gas naturale liquefatto - ha aggiunto -
renderà nei prossimi decenni le nostre attività a
prova di futuro.
Con la presa in consegna delle due navi, la flotta di AIDA sarà
costituita da 13 unità navali. Con i nuovi ordini,
attualmente l'intero programma di nuove costruzioni del gruppo
Carnival prevede la presa in consegna di otto nuove navi entro il
2033. Nel corso della sua storia, Fincantieri ha consegnato
complessivamente 75 navi da crociera a Carnival Corporation per le
sue diverse compagnie, rafforzando ulteriormente la collaborazione
di lunga data tra le due società. «Siamo onorati - ha
affermato l'amministratore delegato e direttore generale di
Fincantieri, Pierroberto Folgiero, commentando la nuova commessa che
presenta un valore superiore ai due miliardi di euro - che il nostro
storico partner Carnival Corporation abbia scelto Fincantieri per
costruire, per la prima volta nella nostra storia, navi per AIDA
Cruises. Questo traguardo conferma la nostra capacità di
servire l'intero portafoglio di Carnival Corporation, garantendo al
contempo una visibilità di lungo periodo per i nostri
cantieri. Le nuove unità incorporeranno le tecnologie più
avanzate in termini di sostenibilità ed efficienza,
rafforzando ulteriormente il ruolo di Fincantieri e di Carnival
Corporation come leader nell'innovazione del comparto
crocieristico».