
Nel primo trimestre del 2025 i porti turchi hanno movimentato
135,9 milioni di tonnellate di merci, volume che rappresenta un
lieve incremento del +1,1% sullo stesso trimestre del 2024,
costituisce il nuovo record per questo periodo dell'anno ed è
inferiore di 2,2 milioni di tonnellate al solo record trimestrale
assoluto stabilito nel periodo aprile-giugno del 2022. A generare la
crescita è stato il nuovo record storico di merci importate
dall'estero che sono ammontate a quasi 70,2 milioni di tonnellate
(+5,2%). Il traffico di transito è risultato stabile essendo
stato pari a 16,7 milioni di tonnellate. In calo le merci importate
dall'estero che hanno totalizzato 35,6 milioni di tonnellate (-1,3%)
e in diminuzione è risultato anche il traffico di cabotaggio
con 13,3 milioni di tonnellate (-9,8%).
Nei primi tre mesi di quest'anno il solo traffico
containerizzato movimentato dai porti della Turchia è stato
pari a 3,35 milioni di teu così come nel corrispondente
periodo del 2024.
Nel primo trimestre del 2025 il traffico complessivo movimentato
dai porti turchi da e per l'Italia si è attestato a 11,3
milioni di tonnellate (+2,1%), con un solo traffico dei contenitori
che è stato pari a 148mila teu (-7,8%).
Nei primi tre mesi di quest'anno il traffico crocieristico in
Turchia è stato di 102mila passeggeri, con un deciso rialzo
del +66,3%.