
Oggi a Genova, in occasione del convegno “I nuovi
combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
organizzato dalla Capitaneria di Porto, il direttore marittimo della
Liguria, l'ammiraglio Pellizzari, ha sottoscritto il nuovo
regolamento che disciplina le operazioni di bunkeraggio di GNL Ship
to Ship presso lo stabilimento Fincantieri di Genova Sestri Ponente,
tramite bettolina dedicata. Le attività sono soggette a
standard internazionali (Codici IGC, IGF, ISO/UNI), sia la bettolina
che la nave in costruzione devono rispettare requisiti
tecnico-operativi specifici, il personale coinvolto deve possedere
formazione certificata secondo STCW. Viene impiegata l'analisi del
rischio per determinare le zone controllate e la safety zone entro
le quali sono ammesse solo operazioni strettamente necessarie. Il
regolamento dettaglia procedure autorizzative, responsabilità
operative, condizioni meteomarine limite, misure di sicurezza attive
e passive e procedure di emergenza. Ad esempio è vietato
l'ormeggio prolungato della bettolina: sono ammesse soltanto soste
in rada con cisterne inertizzate e certificate.