Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
01:49 GMT+2
PIRATERIA
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Accentuata crescita degli incidenti negli Stretti di Singapore
Londra
15 aprile 2025
Nel primo trimestre del 2025 gli atti di pirateria contro le
navi hanno registrato un'impennata essendosi verificati 45 incidenti
rispetto a 33 nello stesso periodo dello scorso anno. Al rialzo
degli attacchi - ha reso noto oggi l' International Maritime Bureau
(IMB) - è corrisposto l'aumento degli equipaggi coinvolti: 53
marittimi contro i 45 dei primi tre mesi del 2024. In particolare,
37 marittimi sono stati presi in ostaggio (35 nel primo trimestre
del 2024), 13 sono stati rapiti (9), due sono stati oggetto di
minacce (1) ed un marittimo è stato ferito. Le navi
sequestrate sono state quattro (2), quelle abbordate 37 (24) e le
navi che hanno subito un tentativo di attacco sono state quattro
(6).
Nei primi tre mesi del 2025 ad accusare il maggior numero di
attacchi sono stati come sempre le navi portarinfuse con 17
incidenti rispetto a dieci nello stesso periodo dello scorso anno,
seguiti dai 13 attacchi contro le navi cisterna (10), sei contro le
portacontainer (3) e nove contro navi di altra tipologia (10).
Inoltre è stato registrato un forte aumento degli
incidenti verificatisi negli Stretti di Singapore dove sono stati
effettuati 27 attacchi (7), mentre sono stati risultati stabili gli
incidenti nel Golfo di Guinea (6) e in calo quelli nelle acque
prossime alla Somalia dove si sono verificati tre attacchi (5).
«L'aumento degli incidenti segnalato negli Stretti di
Singapore - ha rilevato il direttore dell'IMB, Michael Howlett - è
preoccupante ed evidenzia l'urgente necessità di proteggere
la sicurezza dei marittimi che navigano in quelle acque. Garantire
la sicurezza di queste rotte vitali è essenziale e tutte le
misure necessarie devono essere assunte per salvaguardare i membri
degli equipaggi».
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore