Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
07:22 GMT+2
CANTIERI NAVALI
Avviata la gara internazionale assegnare in concessione il nuovo cantiere navale del porto di Casablanca
È il più grande dell'Africa e dal 2019 è inutilizzato
Casablanca
17 aprile 2025
La marocchina Agence Nationale des Ports (ANP) ha lanciato una
gara internazionale per individuare il gestore del nuovo cantiere
navale del porto di Casablanca che sarà operato nell'ambito
di un contratto di concessione della durata di 30 anni. L'authority
portuale nazionale ha ricordato che il cantiere, che occupa un'area
di 21 ettari, è costituito da quattro strutture: un bacino di
carenaggio di 244 metri per 40 metri, una piattaforma elevatrice di
150 per 28 metri con una capacità di 9.000 tonnellate, una
banchina di 62 per 13 metri dotata di un carroponte a cinghia con
una capacità di 450 tonnellate e di banchine della lunghezza
totale di 820 metri lineari.
Quello di Casablanca è il più grande cantiere
navale africano. ANP ha specificato che il bando di gara è
rivolto a candidati, società con sede o meno in Marocco, con
comprovata esperienza di almeno dieci anni nella gestione di
cantieri navali paragonabili a quello di Casablanca che agiscono da
soli o nell'ambito di un gruppo guidato da una società con
tale esperienza.
L'investimento previsto per la costruzione del cantiere navale
marocchino era di 2,7 miliardi di dirham (252 milioni di euro). Dal
2019, quando è stato ultimato, il cantiere è rimasto
inutilizzato proprio per la mancanza di un concessionario e negli
ultimi anni si era fatta strada l'ipotesi di conferire la sua
gestione ad una ente costituito dalla ANP e dalla Agence Nationale
de Gestion Stratégique du Portefeuille de l’État
(ANGSPE) che ha nel suo portafoglio per il settore delle
infrastrutture e dei trasporti la stessa ANP oltre che l'Autorità
Portuale di Tanger Med e il gruppo portuale marocchino Marsa Maroc.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore