
Nel primo trimestre di quest'anno il gruppo logistico Kuehne +
Nagel ha registrato un sensibile incremento delle performance
economiche con un accentuato aumento del fatturato, a cui hanno
contribuito tutti i primari segmenti d'attività, nonché
degli utili grazie principalmente all'apporto dei settori del
trasporto marittimo ed aereo, mentre gli utili generati dal comparto
del trasporto via terra hanno segnato un calo.
In particolare, nei primi tre mesi del 2025 il fatturato netto
del gruppo è ammontato a 6,33 miliardi di franchi svizzeri
(6,7 miliardi di euro), con un rialzo del +14,9% sullo stesso
periodo dello scorso anno, di cui 2,50 miliardi di franchi generati
dal segmento delle spedizioni marittime (+29,8%), 1,78 miliardi dal
segmento delle spedizioni aeree (+12,6%), 871 milioni dal settore
del trasporto via terra (+1,3%) e 1,78 miliardi di franchi dalla
contract logistics (+3,4%). Il margine operativo lordo è
stato pari a 627 milioni di franchi (+8,9%) e l'utile operativo a
402 milioni (+6,9%), con apporti pari a 210 milioni dalle spedizioni
marittime (+6,6%), 116 milioni dalle spedizioni aeree (+23,4%), 19
milioni dalle spedizioni terrestri (-36,7%) e 57 milioni dalla
contract logistics (+3,6%). L'utile netto trimestrale del gruppo è
stato di 303 milioni di franchi svizzeri (+9,0%).
Nel primo trimestre di quest'anno il volume di spedizioni
marittime movimentato da Kuehne+Nagel è stato pari a 1,03
milioni di container teu (+3,2%), mentre quello delle spedizioni
aeree ha totalizzato 514mila tonnellate (+4,7%).