
Nell'ultimo trimestre del 2024 i terminal portuali del gruppo
tedesco Eurokai hanno movimentato 3,25 milioni di teu, con un
incremento del +9,4% sullo stesso periodo dell'anno precedente. I
soli terminal tedeschi del gruppo, che sono gestiti dalla Eurogate,
joint venture 50:50 tra Eurokai e la connazionale BLG Logistics,
hanno movimentato 1,89 milioni di teu (+14,0%), di cui 1,13 milioni
di teu nel porto di Bremerhaven (+0,5%), 492mila teu nel porto di

Amburgo (+19,8%) e 263mila teu nel porto di Wilhelmshaven (+121,4%).
I terminal nei porti italiani che sono gestiti dalla Contship
Italia, partecipata al 66,6% da Eurokai e al 33,4% da Eurogate,
hanno movimentato 443mila teu (+7,9%), inclusi 305mila teu
movimentati nel porto di La Spezia (+10,8%), 95mila teu nel porto di
Salerno (+5,3%) e 43mila teu nel porto di Ravenna (-4,6%). Inoltre,
nel quarto trimestre del 2024 altre partecipate del gruppo tedesco
hanno movimentato 810mila teu nel porto marocchino di Tanger Med
(+1,6%) e 114mila teu nel porto cipriota di Limassol (+3,8%).
Nell'intero 2024 il traffico complessivo dei contenitori è
ammontato a 12,38 milioni di teu, con una progressione del +10,2%
sull'anno precedente. In Germania il traffico è stato di 7,25
milioni di teu (+11,0%), di cui 4,48 milioni di teu movimentati nel
porto di Bremerhaven (+7,2%), 1,92 milioni di teu nel porto di
Amburgo (+5,9%) e 843mila teu nel porto di Wilhelmshaven (+58,7%).
In Italia sono stati movimentati globalmente 1,66 milioni di teu
(+7,1%), inclusi 1,12 milioni di teu nello scalo portuale della
Spezia (+11,0%), 358mila teu nel porto di Salerno (+3,6%) e 177mila
teu nel porto di Ravenna (-7,2%). Inoltre il traffico nel porto di
Tanger Med è stato di 3,03 milioni di teu (+9,4%) e 445mila
teu nel porto di Limassol (+14,2%).
Eurokai ha archiviato l'esercizio finanziario annuale 2024 con
ricavi pari a 252,1 milioni di euro (+15,1%), con un utile operativo
di 49,7 milioni (+31,2%) e con un utile netto di 88,0 milioni di
euro (+68,7%).