
Nei primi tre mesi del 2025 il traffico delle merci nel porto di
Ravenna è cresciuto del +8,9% sullo stesso periodo dello
scorso anno salendo a 6,65 milioni di tonnellate, di cui 5,82
milioni di tonnellate allo sbarco (+9,9%) e 834mila tonnellate
all'imbarco (+2,3%). Nel solo settore delle merci varie il traffico
complessivo è stato di 2,54 milioni di tonnellate (+8,5%), di
cui 1,56 milioni di tonnellate di merci convenzionali (+11,0%),
591mila tonnellate di merci in container (+17,2%) realizzate con una
movimentazione di contenitori pari a 53.436 teu (+16,2%) e 389mila
tonnellate di rotabili (-9,6%). Accentuata la crescita delle rinfuse
solide che hanno totalizzato 2,95 milioni di tonnellate (+15,3%),
mentre le rinfuse liquide sono diminuite del -3,2% scendendo a 1,16
milioni di tonnellate, di cui 671mila tonnellate di prodotti
petroliferi (-2,6%) e 492mila tonnellate di altri carichi (-5,5%).
Nel solo mese di marzo di quest'anno il porto ha movimentato
complessivamente 2,66 milioni di tonnellate di merci, con un rialzo
del +16,0% sul marzo 2024. L'Autorità di Sistema Portuale del
Mare Adriatico Centro Settentrionale stima che ad aprile 2025 nello
scalo portuale siano stati movimentati quasi 2,1 milioni di
tonnellate di carichi, con un aumento anno su anno del +8,2%.