
La Suez Canal Authority sta moltiplicando gli sforzi per
convincere le principali compagnie di navigazione di linea a
riconsiderare la possibilità di riportare le loro navi sulla
rotta che attraversa il canale di Suez e sta ripetutamente
convocando e svolgendo riunioni con i rappresentanti dei vettori
marittimi evidenziando che la situazione di sicurezza nella regione
del Mar Rosso sta registrando sviluppi positivi. Se nell'area sembra
effettivamente calata la minaccia degli attacchi alle navi da parte
dei ribelli yemeniti Houthi - incidenti in atto dalla fine del 2023
che hanno indotto i carrier oceanici a indirizzare le proprie navi
sulla rotta che circumnaviga l'Africa passando attorno al Capo di
Buona Speranza - tuttavia di recente gli Houthi sono entrati nel
mirino delle forze armate israeliane dopo che hanno condotto
attacchi missilistici contro il territorio di Israele. Nella regione
permane quindi un elevato grado di rischio e sembrano non bastare i
migliori sforzi dell'Autorità del Canale di Suez per indurre
le compagnie di navigazione a ripristinare i transiti delle loro
navi attraverso il canale egiziano.
Comunque un minimo segnale di miglioramento della situazione è
stato registrato lo scorso marzo quando è tornato a crescere
il numero di navi cisterna transitate nel canale di Suez, rialzo che
è conseguenza anche del raffronto con il forte calo del
traffico marittimo avvenuto nello stesso periodo del 2024. Lo scorso
marzo il numero totale di transiti navali è stato di 1.071
unità, con una contenuta flessione del -4,0% sul marzo 2024,
di cui 436 navi cisterna (+8,5%) e 635 navi di altra tipologia
(-10,9%). Dati non ufficiali indicano, inoltre, un'ulteriore
attenuazione della flessione del traffico ad aprile 2025, con una
diminuzione anno su anno del -3% circa.
Nei primi tre mesi del 2025 il traffico marittimo nel canale
egiziano è stato di 2.981 navi, con un contrazione del -17,1%
sul primo trimestre dello scorso anno, di cui 1.120 navi cisterna
(-9,5%) e 1.861 navi di altro tipo (-21,1%). Il tonnellaggio SCNT
delle navi transitate è ammontato a 115,6 milioni di
tonnellate (-23,1%). Unica nota positiva, l'aumento dei ricavi
generati dai diritti di transito pagati dalle navi che nel primo
trimestre di quest'anno sono stati pari a 45,5 miliardi di sterline
egiziane (899 milioni di dollari), in crescita del +16,4% sui primi
tre mesi del 2024.