
Nel primo trimestre di quest'anno il 51% delle aziende che
operano nel segmento della logistica delle auto nuove di fabbrica ha
registrato un calo dei volumi di veicoli movimentati rispetto ad un
minimo storico del 5% segnato nel secondo trimestre del 2023 nel
corso della più acuta crisi di capacità dell'industria
automobilistica. Lo ha reso noto ECG, l'associazione della logistica
europea dei veicoli: «i volumi - ha spiegato il presidente
dell'organizzazione, Wolfgang Göbel - stanno diminuendo e
l'incertezza del mercato sta aumentano per le aziende. Dobbiamo
urgentemente ricostruire la fiducia nel settore, soprattutto mentre
l'attenzione continua ad essere concentrata sulle tensioni
geopolitiche e sui conflitti commerciali».
Tuttavia le prospettive a medio termine non appaiono
promettenti, dato che l'indagine condotta da ECG sullo stato del
mercato ha evidenziato che le aziende attive nel settore della
logistica per l'automotive non ritengono che nei prossimi sei mesi
interverranno cambiamenti significativi nella loro attività.
L'indagine, inoltre, ha rivelato che nei prossimi sei mesi la
propensione delle aziende ad investire in tutte le tipologie di
asset - quindi in navi, carri ferroviari e camion - è scesa
al 75% rispetto al 91% dello scorso autunno. È pertanto
drasticamente aumentato il livello di pessimismo delle aziende che è
salito quest'anno al 36% delle imprese rispetto al 3% nel primo
trimestre del 2023.
L'associazione ha ricordato che i produttori di autoveicoli sono
sottoposti ad una forte pressione finanziaria che potrebbe essere
attenuarsi dato che l'Unione Europea ha introdotto una certa
flessibilità relativamente agli obiettivi di riduzione delle
emissioni di CO2 del settore dell'automotive entro i prossimi tre
anni che in precedenza erano assai ambiziosi. La Commissione Europea
- ha ricordato ECG - ha risposto con diversi pacchetti rivolti anche
alle imprese, tra cui il Competitive Compass, il New Industrial
Clean Deal e l'Omnibus Simplification Package. «Questi
strumenti - ha osservato però Göbel - funzioneranno solo
se i leader del settore avranno fiducia in essi e li percepiranno
come un reale supporto».
ECG ha annunciato che l'assemblea generale e il congresso
primaverile dell'associazione, che si terranno giovedì e
venerdì prossimi a Cascais, in Portogallo, saranno incentrati
sul tema della promozione dell'efficienza dei processi.