
Paolo Piacenza, segretario generale dell'Autorità di
Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, è stato nominato
commissario straordinario dell'Autorità di Sistema Portuale
dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, l'ente che governa i porti di
Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia. Il
decreto di nomina è stato firmato oggi dal vice presidente
del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti,
Matteo Salvini, ed è stata formalmente comunicata alla
Regione Calabria.
Piacenza subentra alla guida dell'authority portuale calabra ad
Andrea Agostinelli che è stato commissario straordinario e
presidente dell'ente. Lasciando l'incarico, Agostinelli, ha
sottolineato che i 9 anni e 8 mesi alla guida del porto di Gioia
Tauro e della Autorità di Sistema Portuale calabrese «sono
stati anni splendidi e solitari, intervallati da crisi drammatiche e
primati commerciali, ma soprattutto caratterizzati da una ritrovata
“piena occupazione” e da una produttività degna
di porti situati ad altre latitudini. Anche nei momenti più
bui, Covid, ETS, crisi del Mar Rosso - ha sottolineato - Gioa Tauro
ha dimostrato una resistenza eccezionale e questo grazie ad armatori
e terminalisti che hanno magnificamente messo a frutto gli enormi
spazi portuali e le banchine così performanti del nostro
porto. Conoscere Gianluigi Aponte e la famiglia Grimaldi, ma anche
Filippo Callipo, è stato un privilegio professionale
indimenticabile, e la sinergia con tali operatori di livello
mondiale è stato il segreto del successo di questa avventura.
Ma ancora più emozionante è stato condividere le
iniziali incertezze, le preoccupazioni, la macelleria sociale di 400
licenziamenti ed infine i sorrisi delle maestranze portuali che sono
state il “motore” della rinascita, giustamente
orgogliose di essere state artefici di tale successo, unitamente ad
un programma di finanziamento privato ma anche pubblico imponente ed
interamente realizzato». Agostinelli ha concluso rivolgendo
«al governo nazionale e a quello regionale la pressante
raccomandazione di tutelare maggiormente un “unicum”
così peculiare, un gioiello del nostro Meridione che ha
progetti e potenzialità per raggiungere traguardi sempre più
ambiziosi».
Rivolgendo a Paolo Piacenza l'augurio di buon lavoro per il
nuovo incarico a Gioia Tauro, «che - ha sottolineato - sono
certo saprà affrontare con serietà, competenza e
visione», il presidente dell'Autorità di Sistema
Portuale del Mar Ligure Occidentale, Matteo Paroli, ha specificato
che Piacenza continuerà a svolgere le funzioni di segretario
generale dell'ente portuale ligure: «confermo - ha spiegato -
la permanenza in carica del segretario generale Paolo Piacenza, un
professionista che ha sempre dimostrato competenza, senso delle
istituzioni e disponibilità, anche nelle situazioni più
complesse. Desidero rassicurare tutti gli interlocutori
istituzionali e operativi del nostro sistema che, pur assumendo
questa nuova funzione, l'avvocato Piacenza continuerà a
garantire pienamente lo svolgimento delle proprie attività
nel ruolo di segretario generale dell'Autorità di Sistema
Portuale del Mar Ligure Occidentale, assicurando continuità,
operatività e impegno costante nello sviluppo delle
progettualità in corso».
Essendo evidente a tutti l'impegno richiesto per svolgere
entrambi i ruoli, tutti - tranne evidentemente Paroli - si chiedono
come Piacenza potrà reggere ambedue le responsabilità.