
Dopo il calo del -7,5% registrato nel primo trimestre di
quest'anno, anche nel successivo periodo trimestrale il traffico
marittimo attraverso lo Stretto del Bosforo ha segnato una
diminuzione essendo transitate 10.030 navi, con una flessione del
-6,0% sul periodo aprile-giugno del 2024 che è più
accentuata (-18,1%) relativamente alle sole navi lunghe più
di 200 metri (1.007 unità). Tra le tipologie di navi
transitate, il maggior numero è risultato quello delle
general cargo con 3.775 unità (-4,7%) seguite dalle
rinfusiere con 1.650 unità (-26,5%), dalle tanker con 1.602
unità (+0,1%), dalle portacontainer con 1.036 unità
(+13,0%) e dalle chimichiere con 702 unità (-7,9%).
Nei primi sei mesi del 2025 lo Stretto è stato
attraversato complessivamente da 19.381 navi, con una riduzione del
-6,7% sulla prima metà dello scorso anno, di cui 2.021 navi
di oltre 200 metri di lunghezza (-18,6%).