Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
01:17 GMT+2
LOGISTICA
Stati Generali della Logistica: rinnovata l'alleanza del Nord Ovest
Regioni Liguria, Lombardia e Piemonte, MIT, RFI e Ferrovienord firmano l'intesa
Torino
23 ottobre 2025
Oggi gli enti regionali di Liguria, Lombardia e Piemonte, il
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Rete Ferroviaria
Italiana (RFI) e Ferrovienord hanno sottoscritto il rinnovo del
protocollo d'intesa siglato nel 2019 per l'istituzione di un tavolo
permanente di monitoraggio delle infrastrutture ferroviarie
strategiche del Nord-Ovest. Il documento conferma la volontà
comune di rafforzare il sistema logistico dell'area più
produttiva del Paese, promuovendo competitività,
sostenibilità e integrazione territoriale. La firma è
avvenuta a conclusione degli Stati Generali della Logistica del
Nord-Ovest 2025, ospitati ieri e oggi nel nuovo Centro Congressi
della Regione Piemonte, inaugurato ufficialmente proprio in questa
occasione.
Il triangolo del Nord-Ovest, Piemonte, Lombardia e Liguria - ha
evidenziato il presidente dell'ente regionale piemontese, Alberto
Cirio torna «ad essere locomotiva del nostro Paese grazie alla
sua posizione nel cuore dell'Europa e grazie alle infrastrutture che
abbiamo realizzato e a quelle che si stanno completando, come la Tav
e il Terzo Valico, che rappresentano davvero il motore del nostro
sviluppo. I numeri già ci dicono quanto questo sia
strategico: oggi il Pil del Nord-ovest cresce dello 0,9%, più
della media nazionale e più di quello del Nord-Est che è
per anni è stato più forte del resto del Paese, ed è
così anche per l'occupazione che qui è salita
dell'1,6% rispetto allo 0,9 del Nord-Est. Siamo a pieno titolo tra
le più forti regioni d'Europa, con connessioni di merci e
persone che, grazie alle nuove opere, saranno più veloci, ad
esempio con il completamento del Terzo Valico quando Torino-Genova e
Milano saranno collegate in un'ora o poco più riportando il
triangolo industriale a essere sempre più centrale in
Europa».
«Il Nord-Ovest - ha sottolineato il presidente della
Regione Liguria, Marco Bucci - è il cuore logistico d'Europa
e la Liguria, con i suoi approdi, è la porta del
Mediterraneo. Un affaccio sul mondo che deve poter contare su
infrastrutture, intermodalità, sostenibilità, dati. La
logistica del futuro non può prescindere dalla
digitalizzazione e la Liguria è già leader grazie alle
aziende di eccellenza che operano sul territorio. L'edizione 2025
degli Stati Generali segna un ulteriore passo avanti perché
Liguria, Lombardia e Piemonte consolidano una strategia
retroportuale interregionale, costruendo un sistema multicentrico
che funziona come un'unica grande città metropolitana».
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha
rilevato che «se il Nord-Ovest cresce, cresce l'Italia. La
logistica - ha aggiunto - non è un settore tecnico, ma
un'infrastruttura della crescita, dell'occupazione e della
competitività del sistema Paese. È la spina dorsale
del nostro “saper fare” e il presupposto per un'Italia
che esporta, produce, innova. Lavorare insieme, Regioni, MIT, RFI,
imprese e territori, significa mettere il Paese sui binari giusti:
quelli dello sviluppo, dell'efficienza e della coesione. È
per questo che abbiamo deciso di lavorare assieme, ormai dieci anni
fa, e oggi con convinzione rinnoviamo una sinergia che si è
dimostrata vincente. È la ricetta del buon governo che
applichiamo e che vogliamo continuare ad applicare».
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore