
Oggi, successivamente al via libera dell'Organismo di
partenariato della risorsa mare, il commissario straordinario
dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna,
Domenico Bagalà, ha approvato il bilancio di previsione 2026
dell'ente che prospetta un equilibrio finanziario complessivo tra
entrate ed uscite di oltre 172 milioni di euro. Il documento prevede
circa 216 milioni di euro di avanzo di amministrazione, di cui 210
milioni circa vincolati per i cantieri strategici in esecuzione e
poco più di cinque disponibili per altre attività da
programmare.
Tra gli obiettivi del bilancio previsionale 2026 figura la
programmazione di un ulteriore potenziamento delle infrastrutture
operative a terra e l'improrogabilità di interventi di
manutenzione ed approfondimento dei fondali, in particolare negli
scali - fra tutti quello di Olbia - il cui traffico navale e
diportistico segna una crescita costante sia nel numero dei
movimenti che nelle dimensioni del naviglio, ma anche nello sviluppo
di attività produttive come la cantieristica navale da
diporto.