
Nel terzo trimestre del 2025 il gruppo crocieristico
statunitense Royal Caribbean Cruises ha raggiunto nuovi record
storici sia relativamente ai risultati finanziari che a quelli
operativi. Nel periodo i ricavi sono ammontati a 5,14 miliardi di
dollari, con una crescita del +5,2% rispetto al periodo
luglio-settembre del 2024 quando era stato registrato il precedente
picco storico trimestrale. Nuovi record sono stati segnati sia dai
soli ricavi derivanti dalla vendita delle crociere sia dai ricavi
prodotti dalle vendite a bordo delle navi i cui valori sono
risultati pari rispettivamente a 3,64 miliardi e 1,50 miliardi di
dollari, con rialzi del +4,8% e 6,1% sul terzo trimestre dello
scorso anno quando erano stati ottenuti i precedenti valori massimi.
Nuovi record sono stati segnati anche dal valore del margine
operativo lordo che è stato pari a 2,29 miliardi (+6,8%), dal
valore dell'utile operativo attestatosi a 1,70 miliardi (+4,2%) e da
quello dell'utile netto che è stato di 1,58 miliardi di
dollari (+41,6%).
Anche il numero di passeggeri imbarcatisi sulle navi della
flotta del gruppo americano nel terzo trimestre di quest'anno non è
mai stato così elevato avendo raggiunto 2,47 milioni di unità
(+6,7%).
Rendendo note oggi le ultime performance trimestrali, Royal
Caribbean Cruises ha annunciato inoltre che il trend delle
prenotazioni per le crociere programmate nei prossimi mesi continua
ad essere sostenuto e che il prezzo delle crociere vendute per il
2026 risulta assai più elevato rispetto all'anno precedente.
Inoltre è stato specificato che anche la tendenza delle
vendite a bordo realizzate durante le crociere e prima dell'imbarco
risulta superiore a quella degli scorsi anni, trainata anche da
prezzi più elevati, e che circa il 50% dei ricavi generati
dalle vendite a bordo nel corso del terzo trimestre del 2025 è
stato prenotato prima della crociera, con quasi il 90% degli
acquisti pre-crociera effettuati tramite canali digitali.