 E' stato oggi superato un traguardo storico nel porto di Genova, dove è stato movimentato il teu numero 1.500.000 dall'inizio di quest'anno. Il container, che ha codice e numero di serie CBHU 318191-7, è stato sbarcato dalla nave Astoria Bridge della China Ocean Shipping (Group) Co. (COSCO). L'operazione e la cerimonia di festeggiamento si è svolta nel Voltri Terminal Europa (VTE) gestito da PSA Sinport.
L'evento è stato salutato da numerose autorità e operatori portuali, che hanno espresso soddisfazione, ma anche rimarcato la volontà di continuare nello sviluppo del traffico portuale. «Il risultato di oggi - ha spiegato l'amministratore delegato del VTE, Cirillo Orlandi - ci consente non di primeggiare, ma di partecipare al gioco». «E' un traguardo - ha commentato il presidente dell'Autorità Portuale genovese, Giuliano Gallanti - che ci pone almeno al livello di uno dei grandi porti del Nord Europa, Le Havre. Nel Mediterraneo tra i porti "finali" saremo sicuramente i primi. Quest'anno è stato ottenuto un aumento del 22% del traffico container e saranno inoltre più di 51 milioni di tonnellate complessive le merci movimentate a Genova. Un risultato analogo a quelli registrati negli anni '70, quando però una consistente quota di traffico era costituita dai prodotti petroliferi».
Più preoccupati i toni per i possibili scenari futuri. Il piano regolatore portuale deve ottenere ancora l'ultimo avvallo da parte della Regione Liguria. «Per il 2001 - ha detto il presidente dell'authority - saremo in serissima difficoltà: non siamo in grado di presentare progetti, perché questi devono essere coerenti con il nuovo piano regolatore portuale non ancora approvato». Ma oltre alle infrastrutture portuali, sono anche quelle di collegamento che suscitano apprensione. In particolare il rinvio dell'iter di progettazione e approvazione del terzo valico ferroviario. «Tra cinque anni - ha spiegato Gallanti - se non ci sarà il terzo valico dovremo chiedere ai clienti di non venire a Genova oppure dovremo fare uscire i container solo con i camion, formando una colonna ininterrotta da qui a Milano». L'assessore ai Trasporti dell'ente regionale ligure, Vittorio Adolfo, ha sottolineato l'impegno profuso per riunire la Conferenza dei servizi per la realizzazione dell'opera ferroviaria che, dopo un rinvio prima di Natale, si è tenuta ieri a Roma. Il prossimo 9 gennaio nella sede della Regione Liguria ci sarà un incontro con gli enti locali interessati, e un appuntamento analogo dovrà essere programmato dall'ente regionale piemontese.
Il milionesimo teu movimentato in un anno a Genova era stato festeggiato il 14 novembre 1997 nel Southern European Container Hub (SECH) di calata Sanità.

B.B.
|
|