testata inforMARE
Cerca
4 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
21:56 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Nei primi undici mesi del 2001 il porto di Trieste totalizza un incremento del 4,47% del traffico
In crescita le principali merceologie, con l'eccezione dei carichi containerizzati
13 dicembre 2001
Nei primi undici mesi di quest'anno il porto di Trieste ha movimentato 45.114.076 tonnellate di merci, con un incremento del 4,47% sul corrispondente periodo del 2000.
Le merci in colli sono ammontate a 7.214.416 tonnellate (+3,40%). I carichi containerizzati sono hanno totalizzato1.506.594 tonnellate. La movimentazione contenitori è stata pari a 182.379 teu (-2,61%.

Il traffico di rinfuse liquide è salito a 32.524.556 tonnellate (+3,96%), mentre quello di rinfuse solide si è attestato a 3.921.830 tonnellate (+11,38%).





Porto di Trieste
Statistiche del traffico
Periodo gennaio-novembre 2001
(Fonte: Autorità Portuale di Trieste)

Settori portuali Sbarchi Imbarchi Assieme Differenza
(valori in tonnellate) 20012000 20012000 20012000 Ton.%
Punto Franco Vecchio 291.398166.652 186.634164.198 478.032330.850 147.18244,48%
Punto Franco Nuovo 4.060.7974.019.094 4.616.1144.582.749 8.676.9118.601.843 75.068,87%
Scalo legnami 66.67094.037 5.2314.669 71.90198.706 -26.805-27,15%
TOTALE PORTO COMMERCIALE 4.418.8654.279.783 4.807.9794.751.616 9.226.8449.031.399 195.4452,16%
PORTO DOGANALE (Staz. Marittima) 99.484251.637 86.969210.108 186.453461.745 -275.292-59,61%
Arsenale S. Marco 00 9.3881.030 9.3881.030 8.358811,45%
Ferriera 1.664.048 1.064.293148.978 50.8241.813.026 1.115.117697.909 62,58%
Oleodotto - S.I.O.T. 33.004.19931.629.521 00 33.004.19931.629.521 1.374.6784,34%
Punto Franco Oli Minerali 162.990240.228 18.73017.307 181.720257.535 -75.815-29,43%
Porto Industriale 679.650673.290 12.79613.142 692.446686.432 6.014,87%
TOTALE SETTORI INDUSTRIALI 35.510.88733.607.332 189.89282.303 35.700.77933.689.635 2.011.1445,96%
TOTALE COMPLESSIVO 40.029.23638.138.752 5.084.8405.044.027 45.114.07643.182.779 1.931.2974,47%



Categorie di merci Sbarchi Imbarchi Assieme Differenza
(valori in tonnellate) 20012000 20012000 20012000 Ton.%
Minerali 1.101.017 674.32691.115 43.7911.192.132 718.117474.015 66,00%
Carboni 1.461.303 1.404.014965.313 1.079.9222.426.616 2.483.936-57.320 -2,30%
Olii minerali 33.778.19732.486.826 21.39024.971 33.799.58732.511.797 1.287.7903,96%
Cereali e semi oleosi 131.436134.751 94.952117.182 226.388251.933 -25.545-10,13%
Legname 34.583 39.704128.397 120.994162.980 160.6982.282 1,42%
Altre merci 3.522.7003.399.131 3.783.6733.657.167 7.306.3737.056.298 250.0753,54%
T O T A L E 40.029.23638.138.752 5.084.8405.044.027 45.114.07643.182.779 1.931.2974,47%
bunkeraggi e provviste di bordo 00 171.214197.157 171.214197.157 -25.943-13,15%
TOTALE COMPLESSIVO 40.029.23638.138.752 5.256.0545.241.184 45.285.29043.379.936 1.905.3544,39%



Gruppi merceologici Sbarchi Imbarchi Assieme Differenza
(valori in tonnellate) 20012000 20012000 20012000 Ton.%
ANIMALI VIVI 19101 14.14220.373 14.16120.474 -6.313-30,83%
CARNI 1.955 26917.757 10.31519.712 10.5849.128 86,24%
PRODOTTI DELLA PESCA 2.4042.238 703602 3.1072.840 2679,40%
LATTE, PRODOTTI CASEARI 8.6396.163 14.6137.980 23.25214.143 9.10964,40%
PRODOTTI ALIMENTARI 108.481108.737 201.178188.870 309.659297.607 12.0524,04%
COLONIALI, SACCARIFERI 101.405137.911 6.0044.249 107.409142.160 -34.751-24,44%
CEREALI 131.177 134.51694.852 117.168226.029 251.684-25.655 -10,19%
ORTOFRUTTICOLI FRESCHI 192.897129.712 15.4508.752 208.347138.464 69.88350,47%
ORTOFRUTTICOLI SECCHI 58.64555.810 466748 59.11156.558 2.5534,51%
VINO ED ALTRE BEVANDE 15.25512.074 20.65920.771 35.91432.845 3.0699,34%
SEMI E FRUTTI OLEOSI 259235 23014 489249 24096,38%
OLI, GRASSI VEGETALI 345304 1.951215 2.296519 1.777342,38%
TESSILI GREGGI E CASCAMI 21.78932.090 8271.083 22.61633.173 -10.557-31,82%
FILATI E TESSUTI 239.922262.075 77.68871.939 317.610334.014 -16.404-4,91%
MINERALI METALLICI 1.050.256630.197 81.70935.262 1.131.965665.459 466.50670,10%
MINERALI NON METALLICI 7.1655.140 9.4068.529 16.57113.669 2.90221,23%
COMBUSTIBILI SOLIDI 1.461.3031.404.014 965.3131.079.922 2.426.6162.483.936 -57.320-2,30%
GHISA,FERRO,ACCIAIO,LAVORI IN FERRO 190.777159.523 182.447110.740 373.224270.263 102.96138,09%
METALLI COMUNI,LEGHE,SEMILAVORATI 354.028266.478 146.089113.385 500.117379.863 120.25431,65%
MACCHINE E MOTORI 81.17269.432 264.809245.835 345.981315.267 30.7149,74%
MACCHINE, MATERIALE ELETTRICO 38.58544.946 74.86271.371 113.447116.317 -2.870-2,46%
VEICOLI E LORO PARTI 97.489107.859 153.856169.699 251.345277.558 -26.213-9,44%
APPARECCHI SCIENTIFICI E LORO PARTI 11.60113.051 7.6904.963 19.29118.014 1.2777,08%
MATERIALI DA COSTRUZIONE 86.60980.431 105.027140.506 191.636220.937 -29.301-13,26%
PRODOTTI INDUSTRIA CERAMICA 16.30117.962 20.29024.191 36.59142.153 -5.562-13,19%
PRODOTTI INDUSTRIA VETRARIA 44.46269.346 10.70317.958 55.16587.304 -32.139-36,81%
LEGNAME, SUGHERO, LAVORI IN LEGNO 56.82071.599 251.774260.679 308.594332.278 -23.684-7,12%
OLI MINERALI GREGGI E LORO DERIVATI 33.778.19732.486.826 21.39024.971 33.799.58732.511.797 1.287.7903,96%
MATERIE PLASTICHE, RESINE SINTETICHE 35.38740.081 93.88165.567 129.268105.648 23.62022,35%
PRODOTTI CHIMICI 74.11267.155 189.949170.946 264.061238.101 25.96010,90%
FERTILIZZANTI 484437 2.9854.633 3.4695.070 -1.601-31,57%
OLI ESSENZIALI, PROFUMI 2.2102.429 15.98110.790 18.19113.219 4.97237,61%
MEDICINALI 5.9026.728 4.9653.517 10.86710.245 6226,07%
COLORANTI-COLLE-CONCIANTI 253520 6.2556.819 6.5087.339 -831-11,32%
GOMME NATURALI E SINTETICHE 56.37553.261 27.67623.847 84.05177.108 6.9439,00%
CELLULOSA-CARTA E CARTONE 63.51578.845 282.315237.019 345.830315.864 29.9669,48%
MATERIE VEGETALI 3.0833.635 6.28413.556 9.36717.191 -7.824-45,51%
TABACCHI 2.750 1.081950 1.8613.700 2.942758 25,76%
PRODOTTI ANIMALI 932527 13995 1.071622 44972,18%
PELLI E PELLICCE 5.4548.063 19.01322.381 24.46730.444 -5.977-19,63%
PRODOTTI E MANUFATTI DIVERSI 425.057400.600 378.257509.236 803.314909.836 -106.522-11,70%
TARE 1.195.765 1.166.3511.294.137 1.212.6662.489.902 2.379.017110.885 4,66%
PASSEGGERI 00 1684 1684 1644.100,00%
TOTALE 40.029.236 38.138.7525.084.840 5.044.02745.114.076 43.182.7791.931.297 4,47%



Rinfuse Sbarchi Imbarchi Assieme Differenza
(valori in tonnellate) 20012000 20012000 20012000 Ton.%
RINFUSE LIQUIDE........TOTALE 33.786.14232.492.847 28.70831.709 33.814.85032.524.556 1.290.2943,96%
oli minerali greggi........ 33.004.19931.629.521 028 33.004.19931.629.549 1.374.6504,34%
oli minerali lavorati...... 773.998857.305 21.39024.943 795.388882.248 -86.860-9,84%
altre rinfuse liquide...... 7.9456.021 7.3186.738 15.26312.759 2.50419,62%
di cui.......S.I.O.T. 33.004.19931.629.521 00 33.004.19931.629.521 1.374.6784,34%
RINFUSE SECCHE.........TOTALE 2.767.6702.271.454 1.154.1601.249.463 3.921.8303.520.917 400.91311,38%
minerali................... 1.101.017674.326 91.11543.791 1.192.132718.117 474.01566,00%
carboni.................... 1.461.3031.404.014 965.3131.079.922 2.426.6162.483.936 -57.320-2,30%
cereali e semi oleosi...... 131.436134.751 94.952117.182 226.388251.933 -25.545-10,13%
altre rinfuse secche....... 73.91458.363 2.7808.568 76.69466.931 9.76314,58%
LEGNAME................TOTALE 34.58339.704 128.397120.994 162.980160.698 2.2821,42%
MERCI IN COLLI.........TOTALE 3.440.8413.334.747 3.773.5753.641.861 7.214.4166.976.608 237.8083,40%
TOTALE COMPLESSIVO 40.029.23638.138.752 5.084.8405.044.027 45.114.07643.182.779 1.931.2974,47%



Traffico per paesi Sbarchi Imbarchi Assieme Differenza
(valori in tonnellate) 20012000 20012000 20012000 Ton.%
E U R O P A
ALBANIA 184.286 50.834128.060 105.731312.346 156.565155.781 99,49%
BULGARIA 22.414 13.7550 022.414 13.7558.659 62,95%
CROAZIA 68.177 61.26385.265 36.463153.442 97.72655.716 57,01%
DANIMARCA0 0945 0945 0945 0%
FRANCIA 76.411 121.4741.140 1.44477.551 122.918-45.367 -36,90%
GRAN BRETAGNA IRLANDA DEL NORD 213.491197.587 29413 213.785197.600 16.1858,19%
ITALIA 719.410 856.1591.037.425 1.099.3641.756.835 1.955.523-198.688 -10,16%
ex JUGOSLAVIA 19.18512.017 24.95426.378 44.13938.395 5.74414,96%
MALTA 792 9094.575 11.9905.367 12.899-7.532 -58,39%
NORVEGIA0 0133 416133 416-283 -68,02%
OLANDA (Paesi Bassi) 11.91221.000 0256 11.91221.256 -9.344-43,95%
POLONIA0 2.1120 1.7440 3.856-3.856 -100,00%
PORTOGALLO 20.72913.504 34349 21.07213.553 7.51955,47%
UCRAINA 3.732.358 4.192.2807 6003.732.365 4.192.880-460.515 -10,98%
GERMANIA 0 4202.967 1.5832.967 2.003964 48,12%
ROMANIA 13.767 23.31642 013.809 23.316-9.507 -40,77%
SLOVENIA 28.145 7.39417.094 17.31245.239 24.70620.533 83,10%
SPAGNA3.621 3.5344.439 2.6698.060 6.2031.857 29,93%
GEORGIA 2.923.070 1.445.84729.111 50.1102.952.181 1.495.9571.456.224 97,34%
SVEZIA6.500 3.5590 6176.500 4.1762.324 55,65%
LETTONIA0 020 020 020 0%
RUSSIA MAR BALTICO 21.7660 00 21.7660 21.7660%
RUSSIA MAR NERO 3.149.3893.040.486 8.6320 3.158.0213.040.486 117.5353,86%
TOTALE EUROPA 11.215.42310.067.450 1.345.4461.356.739 12.560.86911.424.189 1.136.6809,94%
LEVANTE
CIPRO 11.662 8.00710.430 10.68522.092 18.6923.400 18,18%
EGITTO 1.328.648 2.175.67089.064 68.2881.417.712 2.243.958-826.246 -36,82%
GRECIA EGEO 592.463411.017 677.010395.775 1.269.473806.792 462.68157,34%
ISRAELE 38.865 43.48582.779 83.177121.644 126.662-5.018 -3,96%
LIBANO 29 25725.292 19.76825.321 20.0255.296 26,44%
SIRIA 6.310.170 5.321.56110.167 44.2136.320.337 5.365.774954.563 17,78%
TURCHIA MEDITERRANEA 2.727.1543.517.700 1.812.7941.969.939 4.539.9485.487.639 -947.691-17,26%
TOTALE LEVANTE 11.008.99111.477.697 2.707.5362.591.845 13.716.52714.069.542 -353.015-2,50%
MEDIO ORIENTE
ARABIA MAR ROSSO 2.5751.549 88.547128.742 91.122130.291 -39.169-30,06%
GIORDANIA 650 2.8035.914 2.6616.564 5.4641.100 20,13%
JEMEN 0 032.660 15.29932.660 15.29917.361 113,47%
OMAN 28 0115 323143 323-180 -55,72%
YEMEN 0 01.027 2.1091.027 2.109-1.082 -51,30%
TOTALE MEDIO ORIENTE 3.2534.352 128.263149.134 131.516153.486 -21.970-14,31%
GOLFO PERSICO
ARABIA GOLFO PERSICO 79.950454.607 3.85810.980 83.808465.587 -381.779-81,99%
BAHREIN 1.051 587574 6.1841.625 6.771-5.146 -76,00%
EMIRATI ARABI UNITI 1.1382.297 9.0889.392 10.22611.689 -1.463-12,51%
IRAN 536 4.17432.740 31.43833.276 35.612-2.336 -6,55%
KUWAIT 36 06.658 5.3696.694 5.3691.325 24,67%
QATAR 0 01.473 1871.473 1871.286 687,70%
TOTALE GOLFO PERSICO 82.711461.665 54.39163.550 137.102525.215 -388.113-73,89%
ASIA MERIDIONALE E DI SUD EST
BANGLA DESH 8.8485.031 1.376218 10.2245.249 4.97594,77%
BIRMANIA0 360 00 36-36 -100,00%
CAMBOGIA 0 420 00 42-42 -100,00%
CEYLON 19.692 18.60166.720 85.07586.412 103.676-17.264 -16,65%
INDIA OCCIDENTALE 36.12536.995 9161.073 37.04138.068 -1.027-2,69%
INDIA ORIENTALE 11.48217.821 345489 11.82718.310 -6.483-35,40%
INDONESIA 119.568 254.0033.014 3.173122.582 257.176-134.594 -52,33%
MALAYSIA 17.302 34.100150.101 173.768167.403 207.868-40.465 -19,46%
PAKISTAN OCCIDENTALE 18.75614.013 1.613243 20.36914.256 6.11342,88%
THAILANDIA 13.37013.098 26.04332.679 39.41345.777 -6.364-13,90%
TOTALE ASIA MERIDIONALE E DI SUD EST 245.143393.740 250.128296.718 495.271690.458 -195.187-28,26%
ESTREMO ORIENTE
COREA DEL SUD 21.24925.746 14.9949.253 36.24334.999 1.2443,55%
FILIPPINE 2.622 1.394768 1.7723.390 3.166224 7,07%
GIAPPONE 15.241 14.32613.491 14.47728.732 28.803-71 -,24%
MACAO 119 230 76119 9920 20,20%
REPUBBLICA POPOLARE CINESE 186.896222.672 183.503200.332 370.399423.004 -52.605-12,43%
TAIWAN (FORMOSA) 36.63942.551 197.680230.573 234.319273.124 -38.805-14,20%
TIMOR0 00 4.4230 4.423-4.423 -100,00%
VIETNAM 31.928 34.3631.378 30133.306 34.664-1.358 -3,91%
TOTALE ESTREMO ORIENTE 294.694341.075 411.814461.207 706.508802.282 -95.774-11,93%
AFRICA MEDITERRANEA
ALGERIA 1.993.741 2.920.6637.321 21.6822.001.062 2.942.345-941.283 -31,99%
LIBIA 8.407.072 7.222.69318.296 2.2368.425.368 7.224.9291.200.439 16,61%
MAROCCO MEDITERRANEO 00 6.6794.400 6.6794.400 2.27951,79%
TUNISIA 1.427.290 1.059.9513.418 6.6841.430.708 1.066.635364.073 34,13%
TOTALE AFRICA MEDITERRANEA 11.828.10311.203.307 35.71435.002 11.863.81711.238.309 625.5085,56%
AFRICA ORIENTALE
ETIOPIA0 048 048 048 0%
KENYA 3.140 2.882876 3.4874.016 6.369-2.353 -36,94%
MADAGASCAR137 18188 94325 112213 190,17%
MAURIZIO 0 027 1627 1611 68,75%
MOZAMBICO14.123 00 014.123 014.123 0%
ISOLE SEYCHELLES 452830 00 452830 -378-45,54%
SOMALIA FRANCESE 2.681815 1.028579 3.7091.394 2.315166,06%
SUDAN17 83.7555.500 24.3325.517 108.087-102.570 -94,89%
TANZANIA 2.862 4091.434 2674.296 6763.620 535,50%
TOTALE AFRICA ORIENTALE 23.41288.709 9.10128.775 32.513117.484 -84.971-72,32%
SUD AFRICA
REPUBBLICA DI SUD AFRICA 835.643562.758 12.42210.378 848.065573.136 274.92947,96%
TOTALE SUD AFRICA 835.643562.758 12.42210.378 848.065573.136 274.92947,96%
AFRICA OCC./GOLFO DI GUINEA/ANGOLA
ANGOLA 125.000 382.137321 7.313125.321 389.450-264.129 -67,82%
CAMERUN 20.082 36.31133 1.94220.115 38.253-18.138 -47,41%
ISOLE CANARIE 00 1230 1230 1230%
CONGO REPUBBLICA POPOLARE 64.000626 570 64.057626 63.43110.132,74%
COSTA AVORIO 7.88628.603 3.7343.905 11.62032.508 -20.888-64,25%
DAHOMEY 2.160 1.329272 152.432 1.3441.088 80,95%
GABON 0 1280 17480 186-106 -56,98%
GHANA 694 1801.250 7411.944 9211.023 111,07%
GUINEA0 80516 10116 906-890 -98,23%
GUINEA EQUATORIALE 00 026 026 -26-100,00%
LIBERIA1.477 6800 01.477 680797 117,20%
MAROCCO ATLANTICO 14421 22.371681 22.515702 21.8133.107,26%
MAURITANIA 367.713297.661 00 367.713297.661 70.05223,53%
NIGERIA 2.718.713 1.771.3556.424 1.3542.725.137 1.772.709952.428 53,72%
SENEGAL 163 2.617411 682574 3.299-2.725 -82,60%
SIERRA LEONE 060 00 060 -60-100,00%
TOGO 1.425 3.003377 7511.802 3.754-1.952 -51,99%
ZAIRE 1.076 3.20741 101.117 3.217-2.100 -65,27%
TOTALE AFRICA OCC./GOLFO GUINEA/ANGOLA 3.310.5332.528.607 35.51017.695 3.346.0432.546.302 799.74131,40%
AMERICA SETTENTRIONALE - MESSICO
CANADA ATLANTICO 482.846150.566 435205 483.281150.771 332.510220,53%
CANADA GRANDI LAGHI 0577 2.0151.930 2.0152.507 -492-19,62%
CANADA PACIFICO 89.10737.620 01.600 89.10739.220 49.887127,19%
MESSICO GOLFO 265834 1.1400 1.405834 57168,46%
MESSICO PACIFICO 240 00 240 240%
USA ATLANTICO 344.427261.827 47.09616.933 391.523278.760 112.76340,45%
USA GOLFO MESSICO 360346 18.3883.149 18.7483.495 15.253436,42%
USA GRANDI LAGHI 5.00010.492 3615 5.03610.507 -5.471-52,07%
USA PACIFICO 0184 5.4740 5.474184 5.2902.875,00%
TOTALE AMERICA SETTENTRIONALE-MESSICO 922.029462.446 74.58423.832 996.613486.278 510.335104,94%
AMERICA CENTRALE
COSTA RICA224 830 0224 83141 169,87%
DOMINICANA73 00 073 073 0%
EL SALVADOR 00 100 100 100%
GIAMAICA 116 0205 240321 24081 33,75%
GUATEMALA45 00 045 045 0%
HAITI90 049 0139 0139 0%
HONDURAS625 1.2070 0625 1.207-582 -48,21%
PICCOLE ANTILLE 0376 4.89914 4.899390 4.5091.156,15%
TOTALE AMERICA CENTRALE 1.1731.666 5.163254 6.3361.920 4.416230,00%
AMERICA MERIDIONALE
ARGENTINA 64.314 3.324792 1.41465.106 4.73860.368 1.274,12%
BRASILE 21.439 230.6441.305 28522.744 230.929-208.185 -90,15%
CILE 455 4738 149493 196297 151,53%
COLOMBIA ATLANTICO 83.475151.497 850 83.560151.497 -67.937-44,84%
COLOMBIA PACIFICO 6351.686 00 6351.686 -1.051-62,33%
ECUADOR 56 330 056 3323 69,69%
PERU277 078 0355 0355 0%
URUGUAY0 051 051 051 0%
VENEZUELA148 92.49911 0159 92.499-92.340 -99,82%
TOTALE AMERICA MERIDIONALE 170.799479.730 2.3601.848 173.159481.578 -308.419-64,04%
AUSTRALIA E OCEANIA
AUSTRALIA 86.380 65.2968.594 3.82594.974 69.12125.853 37,40%
NUOVA ZELANDA 949254 3.8143.225 4.7633.479 1.28436,90%
TOTALE AUSTRALIA E OCEANIA 87.32965.550 12.4087.050 99.73772.600 27.13737,37%
T O T A L E 40.029.23638.138.752 5.084.8405.044.027 45.114.07643.182.779 1.931.2974,47%



Merci in contenitore Sbarchi Imbarchi Assieme Differenza
(valori in tonnellate) 20012000 20012000 20012000 Ton.%
EUROPA 37.377 60.60540.170 15.21177.547 75.8161.731 2,28%
LEVANTE 85.122 82.594201.563 172.228286.685 254.82231.863 12,50%
MEDIO ORIENTE 2.6792.051 79.725113.920 82.404115.971 -33.567-28,94%
GOLFO PERSICO 2.2553.479 45.59753.012 47.85256.491 -8.639-15,29%
ASIA MER. E DI SUD EST 113.564129.804 209.124238.881 322.688368.685 -45.997-12,47%
ESTREMO ORIENTE 164.335164.043 340.056376.415 504.391540.458 -36.067-6,67%
AFRICA MEDITERRANEA 1620 2.4641.031 2.6261.031 1.595154,70%
AFRICA ORIENTALE 7.0443.593 2.262745 9.3064.338 4.968114,52%
SUD AFRICA 40.64545.514 7.0248.570 47.66954.084 -6.415-11,86%
AFRICA OCC/G.GUINEA/AN 29.42067.280 11.93514.663 41.35581.943 -40.588-49,53%
AMERICA SETT. E MESSIC 8.1588.501 40.40719.344 48.56527.845 20.72074,41%
AMERICA CENTRALE 9871.406 574216 1.5611.622 -61-3,76%
AMERICA MERIDIONALE 19.14415.678 1.9841.540 21.12817.218 3.91022,70%
AUSTRALIA E OCEANIA 2.5171.596 10.3005.762 12.8177.358 5.45974,19%
T O T A L E 513.409586.144 993.1851.021.538 1.506.5941.607.682 -101.088-6,28%



Contenitori Sbarchi Imbarchi Assieme Differenza
(valori in T.E.U.) 20012000 20012000 20012000 Num.%
EUROPA 6.346 7.3293.974 1.55810.320 8.8871.433 16,12%
LEVANTE 12.407 12.34217.833 15.64630.240 27.9882.252 8,04%
MEDIO ORIENTE 287804 7.93911.013 8.22611.817 -3.591-30,38%
GOLFO PERSICO 270313 4.3975.269 4.6675.582 -915-16,39%
ASIA MER. E DI SUD EST 17.99919.649 20.50223.050 38.50142.699 -4.198-9,83%
ESTREMO ORIENTE 33.38929.123 35.49037.195 68.87966.318 2.5613,86%
AFRICA MEDITERRANEA 200 217121 237121 11695,86%
AFRICA ORIENTALE 828294 18881 1.016375 641170,93%
SUD AFRICA 3.2623.584 683904 3.9454.488 -543-12,09%
AFRICA OCC/G.GUINEA/AN 2.9205.448 1.2361.516 4.1566.964 -2.808-40,32%
AMERICA SETT. E MESSICO 1.7832.679 4.3942.244 6.1774.923 1.25425,47%
AMERICA CENTRALE 93130 10319 196149 4731,54%
AMERICA MERIDIONALE 2.0091.611 188154 2.1971.765 43224,47%
AUSTRALIA E OCEANIA 867897 979644 1.8461.541 30519,79%
T O T A L E 82.48084.203 98.12399.414 180.603183.617 -3.014-1,64%
CONTENITORI T.E.U.(trasb.) n 00 1.7763.653 1.7763.653 -1.877-51,38%
TOTALE CONTENITORI T.E.U. n. 82.48084.203 99.899103.067 182.379187.270 -4.891-2,61%



Traffico di Navi Ro/Ro per Paesi Sbarchi Imbarchi Assieme Differenza
(valori in tonnellate) 20012000 20012000 20012000 Ton.%
ITALIA3.841 500985 04.826 5004.326 865,20%
TURCHIA MEDIT. 341.880440.349 339.913453.464 681.793893.813 -212.020-23,72%
ALBANIA 9.196 6.03748.237 35.46757.433 41.50415.929 38,37%
EGITTO 44.592 46.34514.056 79358.648 47.13811.510 24,41%
GRECIA EGEO 0157 0458 0615 -615-100,00%
LIBIA0 02.869 02.869 02.869 0%
ALTRI PAESI 3.1007.824 15.07423.754 18.17431.578 -13.404-42,44%
T O T A L E 402.609501.212 421.134513.936 823.7431.015.148 -191.405-18,85%
Veicoli industriali......num. 13.59217.442 15.21619.096 28.80836.538 -7.730-21,15%
Automobili al seguito....num. 40 279 319 22244,44%
Passeggeri...............num. 11447 372394 486441 4510,20%



Traffico di Navi Ferry per Paesi Sbarchi Imbarchi Assieme Differenza
(valori in tonnellate) 20012000 20012000 20012000 Tonn.%
TURCHIA MEDIT. 1.439.7891.401.716 1.436.2531.474.152 2.876.0422.875.868 1740,00%
ALBANIA 43.788 44.79777.723 61.824121.511 106.62114.890 13,96%
GRECIA EGEO 531.174380.012 520.326307.357 1.051.500687.369 364.13152,97%
ALTRI PAESI 2.6970 2.6400 5.3370 5.3370%
T O T A L E 2.017.4481.826.525 2.036.9421.843.333 4.054.3903.669.858 384.53210,47%
Traffico di Navi Ferry per Paesi Sbarchi Imbarchi Assieme Differenza
(valori in camion) 20012000 20012000 20012000 Tonn.%
TURCHIA MEDIT. 53.72653.702 53.19751.131 106.923104.833 2.0901,99%
ALBANIA 2.395 2.2893.185 3.4985.580 5.787-207 -3,57%
GRECIA EGEO 16.14611.750 18.48012.040 34.62623.790 10.83645,54%
ALTRI PAESI 1320 1010 2330 2330%
T O T A L E 72.39967.741 74.96366.669 147.362134.410 12.9529,63%
Traffico di Navi Ferry per Paesi Sbarchi Imbarchi Assieme Differenza
(valori in auto) 20012000 20012000 20012000 Tonn.%
ALBANIA 1.696 9025.763 2.6797.459 3.5813.878 108,29%
GRECIA EGEO 26.18620.289 30.83625.682 57.02245.971 11.05124,03%
ALTRI PAESI 00 90 90 90%
T O T A L E 27.88221.191 36.60828.361 64.49049.552 14.93830,14%
Traffico di Navi Ferry per Paesi Sbarchi Imbarchi Assieme Differenza
(valori in passeggeri) 20012000 20012000 20012000 Tonn.%
TURCHIA MEDIT. 529357 1.002441 1.531798 73391,85%
ALBANIA 14.016 9.73014.688 10.35528.704 20.0858.619 42,91%
GRECIA EGEO 116.60282.103 115.01582.193 231.617164.296 67.32140,97%
ALTRI PAESI 250 310 560 560%
T O T A L E 131.17292.190 130.73692.989 261.908185.179 76.72941,43%



Movimento marittimo della navigazione Bandiera Italiana Bandiere Estere Assieme Differenza
2001 20002001 20002001 2000Ton. %
ARRIVI
navi.......................n. 538355 2.0481.829 2.5862.184 40218,40%
stazza netta............tonn. 2.937.9362.540.546 23.279.49920.720.602 26.217.43523.261.148 2.956.28712,70%
merci sbarcate..........tonn. 3.140.8783.412.991 36.888.35834.725.761 40.029.23638.138.752 1.890.4844,95%
passeggeri.................n. 5.1873.560 131.28692.237 136.47395.797 40.67642,46%
PARTENZE
navi.......................n. 496362 1.7211.435 2.2171.797 42023,37%
stazza netta............tonn. 1.910.3651.730.765 11.229.4678.980.936 13.139.83210.711.701 2.428.13122,66%
merci imbarcate.........tonn. 1.293.8431.783.606 3.962.2113.457.578 5.256.0545.241.184 14.870,28%
passeggeri.................n. 5.4754.321 131.10893.383 136.58397.704 38.87939,79%
COMPLESSIVO
navi.......................n. 1.034717 3.7693.264 4.8033.981 82220,64%
stazza netta............tonn. 4.848.3014.271.311 34.508.96629.701.538 39.357.26733.972.849 5.384.41815,84%
merci sb/imb............tonn. 4.434.7215.196.597 40.850.56938.183.339 45.285.29043.379.936 1.905.3544,39%
passeggeri.................n. 10.6627.881 262.394185.620 273.056193.501 79.55541,11%



Tipo di Nave Sbarchi Imbarchi Assieme Differenza
(valori in tonnellate) 20012000 20012000 20012000 Ton.%
CONVENZIONALI 401.020281.471 200.039170.355 601.059451.826 149.23333,02%
FULL CONTAINER 678.369758.342 1.189.4311.220.255 1.867.8001.978.597 -110.797-5,59%
RO - RO 402.609 501.212421.134 513.936823.743 1.015.148-191.405 -18,85%
F E R R Y 2.017.448 1.826.5252.036.942 1.843.3334.054.390 3.669.858384.532 10,47%
PORTA BESTIAME 0101 14.71622.339 14.71622.440 -7.724-34,42%
MINERALIERE 1.158.500705.727 142.87954.034 1.301.379759.761 541.61871,28%
CARBONIERE 1.442.6581.404.014 603.712483.350 2.046.3701.887.364 159.0068,42%
PETROLIERE - CISTERNE 33.797.12032.525.953 18.73021.034 33.815.85032.546.987 1.268.8633,89%
FRIGORIFERE 5892.094 00 5892.094 -1.505-71,87%
CHIATTE - PORTA RINFUSE 00 361.601596.572 361.601596.572 -234.971-39,38%
M A O N E 0 01.581 1.8961.581 1.896-315 -16,61%
CEREALICOLE 130.923133.313 94.075116.923 224.998250.236 -25.238-10,08%
T O T A L E 40.029.23638.138.752 5.084.8405.044.027 45.114.07643.182.779 1.931.2974,47%



›››Archivio notizie
DALLA PRIMA PAGINA
Terminal Intermodale Venezia, rinnovato il contratto di concessione
Terminal Intermodale Venezia, rinnovato il contratto di concessione
Venezia
La durata dell'accordo è di 25 anni. Previsti investimenti per oltre 100 milioni di euro
In vista delle elezioni, in Australia ci si litiga su chi estrometterà la cinese Landbridge dal porto di Darwin
Darwin/Strathpine
Assicurazioni in tal senso sia dal premier Albanese che dal leader dell'opposizione Dutton
I dazi USA causeranno una riduzione di quattro punti percentuali del volume degli scambi commerciali mondiali previsti
Ginevra
Lo ritiene la World Trade Organization
L'84% delle nuove costruzioni ordinate dall'armamento italiano saranno realizzate in Cina
Roma
Analisi del Centro Studi Confitarma sui possibili impatti dei dazi USA sull'industria nazionale dello shipping
Le navi della GNV scaleranno per la prima volta i porti algerini
Genova
In estate verranno attivati i collegamenti settimanali Sète-Algeri e Sète-Bejaia
Boluda Towage e Marsa Maroc opereranno i servizi di rimorchio nel nuovo porto di Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Parigi
Sono piuttosto necessarie - ha evidenziato - soluzioni multilaterali per risolvere le annose inefficienze e disuguaglianze nel sistema commerciale globale
Guerrieri nominato commissario straordinario dell'AdSP del Tirreno Settentrionale
Livorno
Il mandato conferito dal MIT non ha scadenza
APM Terminals compra la Panama Canal Railway Company
L'Aia
La società gestisce la linea ferroviaria parallela e adiacente al canale di Panama
Piloda progetta nel porto di Brindisi un hub per la riparazione, refitting e demolizione navale
Napoli
Manifestazione di interesse per la riconversione e la reindustrializzazione dell'area dell'ex centrale a carbone
Kuehne+Nagel si occuperà della logistica dei pezzi di ricambio delle auto elettriche della Changan nel mercato europeo
Schindellegi
Accordo con la casa automobilistica cinese
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
Copenaghen
La società di investimenti della famiglia Mærsk possiede già il 47,0% dell'azienda
Dichiarata la sussistenza dell'interesse pubblico per il progetto di MSC, Neri e Lorenzini per un nuovo container terminal a Livorno
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Roma
Nel segmento dei contenitori il forte aumento dei trasbordi ha compensato il calo dell'import-export
La turca Desan Shipyard in trattative per rilevare la gestione del cantiere navale di Mangalia
Bucarest
Lo stabilimento di Tuzla è assai più piccolo di quello rumeno
Sei associazioni internazionali dello shipping presentano una guida per pianificare la navigazione in sicurezza
Londra
TUI assegna a Fincantieri la commessa per due nuove navi da crociera per Marella Cruises
Hannover/Trieste
Le consegne sono previste nel 2030 e nel 2032
ESPO sollecita l'UE e gli Stati membri a destinare fondi alla decarbonizzazione di navi e porti
Bruxelles
Destinare gli introiti Fondo per l'Innovazione per stimolare la domanda di fuel navali puliti
L'antitrust cinese avvia un'indagine sulla cessione dei terminal portuali panamensi di Hutchison Ports
Pechino/Hong Kong
Panama Ports Company opera negli scali di Balboa e Cristobal
PSA registra una crescita dei ricavi annuali, ma calano gli utili
Singapore
Deciso aumento generalizzato dei costi operativi
Prorogata per altri 18 mesi a Cagliari la durata della società di fornitura di lavoro portuale temporaneo
Cagliari
Nel 2024 il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,5%
Pechino
Aumento del +6,9% del traffico con l'estero. Nel primo bimestre del 2025 sono state movimentate 1,75 miliardi di tonnellate (+1,6%)
Il produttore cinese di container CIMC archivia un 2024 eccezionale
Hong Kong
Venduti quasi 3,6 milioni di contenitori (+372%). Ricavi record
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
A febbraio il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -4,4% e a Savona-Vado è aumentato del +24,5%
Genova
Flessione dei passeggeri delle crociere e dei traghetti
ICS, le misure contro le navi cinesi prospettate da Trump rischiano di avere importanti conseguenze indesiderate, anche per gli USA
Washington
Forte contrarietà alla loro introduzione espressa anche dal WSC
Intercargo, le misure internazionali per la decarbonizzazione dello shipping devono essere semplici e chiare
Londra
Gkonis: non devono compromettere l'efficienza operativa e il regolare trasporto globale di beni essenziali
Il porto di Barcellona investe 124 milioni per lo sviluppo del traffico di combustibili sostenibili
Barcellona
Realizzazione di tre nuovi ormeggi al Moll de l'Energia
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Augusta
Movimentate complessivamente 7,9 milioni e 23,0 milioni di tonnellate di carichi
Nel 2024 la società terminalista HHLA ha registrato ricavi record in crescita del +10,5%
Amburgo
L'utile dopo le imposte è ammontato a 56,4 milioni di euro (+33,1%)
Avvio di una consultazione pubblica per l'aggiornamento dei PRP dei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Previsto il coinvolgimento delle comunità territoriali, economiche e sociali
ITU, ICAO e IMO sottolineano i rischi per il trasporto marittimo ed aereo causati dagli attacchi alle comunicazioni satellitari
Ginevra/Montreal/Londra
Il governo di Londra presenta la propria strategia per la decarbonizzazione del trasporto marittimo
Londra
Le misure per i porti saranno definite dopo una consultazione pubblica che si svolgerà nei prossimi mesi
Per la sicurezza non bastano le navi militari, ma sono essenziali anche quelle mercantili
Londra
TUI in trattative con i cantieri navali per due nuove navi da crociera per Marella
Hannover
Slot disponibili a partire dall'esercizio finanziario 2031
ANESCO, con i Centri per l'Impiego Portuale sono diminuiti gli infortuni nei tre principali porti spagnoli
Madrid
Calo del 67% dei giorni di lavoro persi all'anno
Filt, Fit e Uilt, no alla trasformazione da “articolo 18” a “16” dell'azienda portuale livornese LTM
Livorno
I sindacati chiedono all'authority portuale di bloccare la proliferazione di nuovi soggetti economici
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Trieste
Folgiero: raccolti i primi i frutti della nostra strategia e visione industriale
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Shanghai
Nel periodo le portacontainer della flotta del gruppo cinese hanno trasportato 6,9 milioni di teu (+13,1%). In calo i contenitori sulle rotte Asia-Europa/Med
Porto Marghera, rinnovo della concessione a Terminal Rinfuse Venezia
Venezia
Nuovo contratto della durata di 25 anni. Previsti investimenti pari ad oltre 53 milioni di euro
Nell'ultimo trimestre del 2024 nei porti francesi è cresciuto il solo traffico dei container
Parigi
Nell'intero anno i contenitori sono stati pari ad oltre 5,3 milioni di teu (+11,5%)
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Miami
Positive le prospettive per la parte restante dell'esercizio 2025
La ferrovia perde terreno nel traffico transalpino delle merci attraverso la Svizzera
Berna
Nel 2024 i treni hanno trasportato 25,7 milioni di tonnellate di carichi (-3,7%)
Lo scorso anno i ricavi della divisione portuale di CK Hutchison sono cresciuti del +10,8%
Hong Kong
Nel 2024 Ferrovie dello Stato Italiane ha registrato una perdita netta di -208 milioni di euro
Roma
Ricavi in crescita del +11,7%. In aumento le merci trasportate dal gruppo grazie all'acquisizione di Exploris
Porto di Genova, Ente Bacini chiede nuovi spazi e il rinnovo della concessione
Genova
Convegno per celebrare il centenario della società
Il 19 giugno a Roma si terrà l'assemblea pubblica dell'Associazione Italiana Terminalisti Portuali
Genova
VARD costruirà una nave per operazioni subacquee offshore per Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
Il contratto ha un valore di 113,5 milioni di euro
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
La decarbonizzazione del trasporto marittimo sarà più rapida nell'UE e negli Stati Uniti
DHL ha acquisito la CRYOPDP
Bonn/Nashville
La società fornisce servizi di corriere per cliniche e per l'assistenza sanitaria
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Oltre un milione alle imprese portuali di Livorno e Piombino per acquisire mezzi green
Livorno
Pubblicata la graduatoria di ammissione ai contributi del PNRR-Next Gen Eu
Nel 2024 le vendite dei container della COSCO Shipping Development Co. sono aumentate del +204,1%
Shanghai
Il relativo fatturato è cresciuto del +124,0%
Pubblicato il bando di finanziamento per l'acquisto di mezzi elettrici nei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Yang Ming acquista tre nuove portacontainer da 8.000 teu
Keelung
Saranno prese in consegna fra il 2028 e il 2029
Avviata a Marghera la costruzione di una nave da crociera per Regent Seven Seas Cruises
Trieste
Fincantieri consegnerà l'unità nel 2026
Federlogistica istituisce sedi operative in Spagna e Brasile
Genova
L'obiettivo è di andare oltre i teorici rapporti di cooperazione
Sequestrata oltre una tonnellata di cocaina nel porto di Gioia Tauro
Reggio Calabria
Se immessa sul mercato avrebbe fruttato oltre 187 milioni di euro
Nel 2024 i risultati economici di Interporto Padova hanno raggiunto valori record
Padova
Ricavi in crescita del +17%
Tre cerimonie nel cantiere navale di Saint-Nazaire per altrettante nuove navi di MSC Crociere
Ginevra
Consegnata la nuova ammiraglia “MSC World America”
Nel 2024 la società ferroviaria tedesca DB Cargo ha ridotto le perdite
Berlino
Ricavi nuovamente in calo. Flessione del -9,0% dei volumi di merci trasportate
NovaAlgoma ordina in Cina una seconda nave cementiera da 38.000 tpl
Lugano
Sarà presa in consegna nel 2027
Intesa doganale Italia-Brasile per facilitare gli scambi commerciali
Brasilia
Missione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nella nazione sudamericana
Un team di La Spezia Container Terminal a Rotterdam per testare tecnologie avanzate
La Spezia
Visitato il centro formazione di ECT Hutchinson Ports
Lunedì l'assemblea degli spedizionieri genovesi
Genova
Si terrà al Palazzo della Borsa di Genova
Assarmatori, in Italia il segmento dei traghetti non può sopportare l'onere dell'EU ETS in una situazione di mercato molto fragile
Bruxelles
Messina: tutelare lo shipping dagli eccessi ideologici del Green Deal
Rinnovato il sito web del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Roma
È diventato un unico punto di accesso digitale ai documenti e ai servizi
Nel 2024 i trasporti fluviali di merci in Germania sono aumentati del +1,2%
Wiesbaden
Il volume, pari a 173,8 milioni di tonnellate, è il secondo più basso dal 1990
Ad APM Terminals concesso il rinnovo della concessione nel porto di New York - New Jersey
New York
Contratto della durata di 33 anni. Previsti investimenti pari a 500 milioni di dollari
Avviata la sperimentazione dell'automazione delle gru nel terminal di Interporto Padova
Padova
La società interportuale insignita del “Premio Industria Felix 2025”
A febbraio il traffico dei container nel porto di Algeciras è calato del -17,0%
Algeciras
In riduzione sia i volumi in import-export che il transhipment
A Miami è stata costituita la nuova compagnia crocieristica Crescent Seas
Miami
La flotta, inizialmente formata da una nave della Regent Seven Seas Cruises, salirà a cinque unità entro i prossimi cinque anni
Nel 2024 il volume di veicoli trasportato dalla flotta di Wallenius Wilhelmsen è calato del -9,7%
Oslo
Flessione dei traffici sulla quasi totalità delle rotte mondiali
Accordo tra Assoporti e Assologistica e le authority di commercio, trasporti e porti della Florida
Roma
È stato siglato oggi
Ad aprile una missione in Albania del The International Propeller Clubs - Italia
Genova
Si svolgerà i giorni 9 e 10 a Tirana e Durazzo
Nel 2024 i ricavi della COSCO Shipping Ports sono saliti alla quota record di 1,5 miliardi di dollari (+3,3%)
Hong Kong
Nel solo quarto trimestre calo del -3,0%
A SO.RI.MA. (gruppo FHP) in concessione un'area di 125mila metri quadri nel porto di Chioggia
Venezia
Previsti investimenti pari a 11,5 milioni di euro nell'arco di 25 anni
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il 19 giugno a Roma si terrà l'assemblea pubblica dell'Associazione Italiana Terminalisti Portuali
Genova
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
Il network intermodale di Contship Italia è stato esteso al Terminal del Golfo di La Spezia
Melzo
Connessioni con gli inland terminal di Milano, Modena e Padova
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Valencia è cresciuto del +15,2%
Valencia
Il volume complessivo delle merci movimentate è aumentato del +6,8%
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ottiene la certificazione per la parità di genere
Livorno
È la prima port authority italiana ad ottenere questo riconoscimento
Si indebolisce la crescita del traffico dei container nei porti di Los Angeles e Long Beach
Los Angeles/Long Beach
Lo scorso mese registrati incrementi rispettivamente del +2,6% e +13,4%
Assarmatori, bene la posizione del governo italiano sull'impatto dell'EU ETS su shipping e porti
Roma
Messina: compresi appieno i rischi e le storture della regolazione climatica europea
Conferita ai terminal portuali genovesi di PSA Italy la certificazione anticorruzione
Genova
La norma UNI EN ISO 37001 definisce i requisiti per un sistema di gestione anticorruzione efficace
Assiterminal presenta tre progetti per la transizione sostenibile del settore portuale italiano
Roma
Ultimati i lavori alle banchine 33 e 34 del porto di Civitavecchia
Civitavecchia
Approntati 50.000 metri quadri di piazzali
Il completamento e raddoppio della Pontremolese è il sogno-incubo della community portuale spezzina
La Spezia
Fontana: non si trovano i soldi quando risorse enormi sono convogliate su linee ferroviarie di dubbia utilità
Hanwha ha acquisito il 9,9% del capitale della società navalmeccanica Austal
Sydney
Investimento del valore di circa 116 milioni di dollari USA
La flotta europea è in crescita ma le flotte concorrenti crescono ad un ritmo più sostenuto
Bruxelles
Raptis (European Shipowners): investire i ricavi dell'ETS in tecnologie e combustibili puliti per lo shipping
Trasportounito ha confermato il fermo nazionale dell'autotrasporto di merci
Roma
Proclamato per la durata di cinque giorni dal 31 marzo al 4 aprile
A febbraio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è cresciuto del +9,1%
Hong Kong
Tuttavia, per la seconda volta negli ultimi 25 anni, il volume di carichi è stato inferiore al milione di teu
Stabile il traffico delle merci nei porti greci nel terzo trimestre del 2024
Pireo
L'aumento dei volumi trasportati sulle rotte nazionali ha compensato il calo del traffico con l'estero
Al container terminal di Vado Ligure una portacontainer da 21.000 teu a pieno carico
Vado Ligure
Approdata la Cosco Shipping Nebula che è lunga 400 metri
UIR propone un tavolo permanente per lo sviluppo dell'intermodalità
Verona
Compito principale, quello di costruire un programma di finanziamento dei progetti
Approvato il piano di ristrutturazione della compagnia spagnola Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
Respinto il ricorso dei creditori
A febbraio si è accentuata la flessione del traffico delle merci nel porto di Singapore
Singapore
I carichi containerizzati sono ammontati a 27,4 milioni di tonnellate (-3,6%)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile