Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
09:57 GMT+2
I risultati di CP Ships sono migliorati nel terzo trimestre
Il gruppo ha trasportato 524.000 teu, con un incremento del 12% (+7% con l'esclusione dell'Italia di Navigazione)
30 ottobre 2002
Il gruppo armatoriale CP Ships ha comunicato oggi i dati finanziari del terzo trimestre e dei primi nove mesi di quest'anno. Il periodo luglio-settembre si è chiuso con un utile netto di 17 milioni di dollari, contro un passivo di 9 milioni di dollari nel corrispondente trimestre dello scorso anno. L'utile operativo si è attestato a 33 milioni di dollari, con un calo di un milione di dollari sul terzo trimestre del 2001, mentre i ricavi sono saliti a 704 milioni di dollari, contro i precedenti 663 milioni.
L'amministratore delegato di CP Ships, Ray Miles, ha detto che la crescita dei risultati del terzo trimestre è stata determinata da «volumi più rilevanti del previsto nel settore transatlantico e da noli generalmente migliorati».
Nello scorso trimestre le compagnie di navigazione del gruppo hanno trasportato complessivamente 524.000 teu, inclusi i volumi realizzati dall'inizio di agosto dall'Italia di Navigazione, la società ceduta alla CP Ships dall'italiana d'Amico (inforMARE del 30 maggio 2002). Il dato rappresenta un incremento del 12% rispetto al terzo trimestre del 2001 ed un incremento del 7% escludendo il traffico realizzato da Italia di Navigazione. I noli sono risultati in crescita del 3% rispetto al secondo trimestre di quest'anno, mentre hanno mostrato invece un calo del 10% rispetto al terzo trimestre dello scorso anno.
Nei primi nove mesi di quest'anno l'utile netto si è invece più che dimezzato, scendendo a 22 milioni di dollari contro i 48 milioni di dollari del periodo gennaio-settembre del 2001. L'utile operativo si è anch'esso ridotto drasticamente a 48 milioni di dollari, contro i precedenti 104 milioni, mentre i ricavi sono diminuiti solo lievemente, attestandosi a 1,933 miliardi di dollari, contro i precedenti 1,977 miliardi.
CP Ships prevede che nel corrente trimestre il livello dei volumi trasportati rimarrà elevato, mentre i noli cresceranno lentamente. Il gruppo ritiene però che - a causa della flessione stagionale in dicembre e delle incertezze legate all'attività nei porti della West Coast statunitense - il risultato del quarto trimestre sarà meno consistente rispetto a quello del periodo luglio-settembre.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore