
L'assemblea degli azionisti di Costa Crociere Spa ha approvato oggi il bilancio dell'esercizio 1 dicembre 2001 - 30 novembre 2002, già approvato lo scorso
20 febbraio dal consiglio di amministrazione. «Confermiamo la chiusura dell'esercizio 2002 con un risultato decisamente superiore alle aspettative», ha detto il presidente e amministratore delegato della società, Pier Luigi Foschi. «L'esercizio, inizialmente caratterizzato da un avvio particolarmente critico - ha spiegato - si è riportato su buoni livelli di redditività a partire dai mesi primaverili e soprattutto estivi portando il fatturato a crescere in linea con la maggiore offerta, ad esclusione della componente voli».
Foschi ha però annunciato un nuovo peggioramento del mercato crocieristico avvenuto all'inizio di quest'anno. «Purtroppo il 2003, a causa della critica situazione internazionale - ha detto - sta mostrando un avvio forse più difficile di quello dell'esercizio che abbiamo chiuso».
L'assemblea degli azionisti di Costa ha inoltre deliberato l'annunciato aumento di capitale di 250 milioni di euro sostegno del piano di ampliamento della flotta della compagnia. Costa Crociere, infatti, inaugurerà il prossimo 7 giugno a Napoli la nuova
Costa Mediterranea, di 86.000 tonnellate di stazza lorda, che avrà una capacità di 2.114 passeggeri in cabina doppia (letti bassi); a fine anno entrerà poi in servizio
Costa Fortuna, la prima delle due navi da 105.000 tonnellate di stazza lorda e capacità di 2.720 passeggeri in cabina doppia (letti bassi) commissionate alla Fincantieri di Genova Sestri. La gemella
Costa Magica sarà consegnata a fine 2004.