
Nel corso della sua visita a Panama nell'ambito di una missione in America Latina, nei giorni scorsi il segretario statunitense alla Difesa, Donald Rumsfeld, ha incontrato il neo presidente panamense Martin Torrijos con il quale ha affrontato le problematiche della sicurezza nella regione centroamericana e in particolare il ruolo strategico del canale di Panama nella lotta contro il narcotraffico e il terrorismo. «Il canale di Panama - ha detto Torrijos - è patrimonio dell'umanità. La nostra responsabilità quali panamensi è di garantire che il transito marittimo sia salvaguardato e sicuro». Rumsfeld ha confermato come il canale sia un bene non solo per i panamensi, ma «anche per l'emisfero e il mondo».
«Un miglior coordinamento e coordinazione - ha spiegato Rumsfeld - sono le chiavi per far fronte ai narcoterroristi e Panama sta svolgendo un ruolo importante». Il crimine internazionale - ha detto il ministro panamense della Giustizia, Hector Aleman - «non conosce confini»; «attualmente - ha aggiunto - siamo coinvolti in attività di cooperazione con molte nazioni in tutto il mondo, tra le quali gli Stati Uniti, con l'obiettivo di prevenire qualsiasi tipo di incidente».
Rumsfeld e Aleman hanno sottolineato l'impegno delle due nazioni nel collaborare per la sicurezza della regione centroamericana e in particolare del canale di Panama. Un esempio di questa collaborazione - ha precisato Rumsfeld - è la partecipazione di Panama e di altre nazioni alle operazioni di sicurezza marittima, inclusa la cooperazione navale nell'iniziativa Enduring Freedom incentrata sulla security del canale di Panama. Il piano, proposto da Rumsfeld due anni fa nel corso del meeting tra i ministri della Difesa del continente americano svoltosi a Santiago, prevede la cooperazione delle nazioni nelle attività di sicurezza. Nello scorso agosto - ha ricordato il segretario americano - Panama si è unita alle forze navali di altre otto nazioni nell'operazione Panamax, un'esercitazione navale focalizzata sui rischi per la sicurezza del canale di Panama.
Il segretario americano ha plaudito gli sforzi delle autorità panamensi nella lotta contro il terrorismo, il traffico di droga e le altre attività criminose. Nel 2003 - ha detto Aleman - la Repubblica di Panama ha sequestrato 10.700 chilogrammi di droghe, di cui 9.700 chili di cocaina.
La giurisdizione degli Stati Uniti sul canale di Panama è cessata il 31 dicembre 1999, quando è stata trasferita al governo panamense (
inforMARE del
14 dicembre 1999).