
Il governo spagnolo ha annunciato che il comitato esecutivo dell'International Oil Pollution Compensation Funds (IOPC), riunitosi ieri, ha disposto che la Spagna riceva l'85% dei 148 milioni di euro che costituiscono il fondo IOPC disponibile per il risarcimento dei danni determinati dall'inquinamento causato dall'affondamento della petroliera
Prestige (
inforMARE del
19 novembre 2002). Alla Francia andrà il 13,5% del fondo e al Portogallo lo 0,5%.
L'IOPC - ha reso noto l'esecutivo di Madrid - ha deciso anche di aumentare il limite dell'indennizzo al 30% dell'ammontare complessivo dei danni, ma questa misura non riguarda la Spagna in quanto oltre il 90% dei danneggiati ha già fatto ricorso al decreto del governo che dispone l'anticipo degli indennizzi e ha già ottenuto l'intero risarcimento.
Inoltre il comitato esecutivo dell'IOPC ha approvato la richiesta presentata dalla Spagna per il rimborso delle spese - pari a 109 milioni di euro - sostenute per il recupero del combustibile dal relitto della nave.