
Il prossimo 30 settembre nel porto di Barcellona si svolgerà la cerimonia di inaugurazione della Scuola Europea di Short Sea Shipping (2E3S.eu), la prima istituzione sostenuta dalla Commissione Europea dedicata a promuovere la formazione nell'ambito del cabotaggio (trasporto di merci e passeggeri via mare).
Il primo corso della scuola si terrà il 1' ottobre a bordo del cruise ferry
Fantastic di Grandi Navi Veloci in navigazione da Barcellona a Genova con la partecipazione dei rettori della scuola, delle associazioni di short sea shipping di tutta Europa, dei porti di Barcellona, Genova, Roma e Lazio, della stampa estera, degli operatori del trasporto marittimo, delle università e delle istituzioni interessate alla promozione del cabotaggio. L'obiettivo della scuola, infatti, è di aumentare la reciproca conoscenza di tutti gli attori del settore e presentare le iniziative di ciascuno di essi nel campo dell'innovazione.