Ieri sulla “Gazzetta Ufficiale” del Messico è stato pubblicato il bando di gara relativo alla costruzione e gestione di un nuovo container terminal nel porto di Manzanillo. Si tratta - ha dichiarato il ministro messicano alle Comunicazioni e ai Trasporti, Luis Téllez - di un progetto che che richiederà un investimento di 10,617 miliardi di pesos (763 milioni di dollari), di cui 5,502 miliardi con finanziamenti pubblici e 5,115 miliardi di capitali privati. Téllez ha ricordato che attualmente il porto di Manzanillo, con 1,4 milioni di teu movimentati all'anno, gestisce il 43,7% del traffico dei container a livello nazionale.-
Il ministro ha spiegato che il progetto prevede la realizzazione di tre accosti su un fronte portuale di 1.080 metri lineari con alle spalle un'area di 77,91 ettari che è ubicata nella zona settentrionale dello scalo messicano. Il terminal avrà una capacità di traffico annua pari a due milioni di teu e sarà realizzato in tre fasi. Téllez ha detto che il risultato della gara sarà reso noto nel prossimo mese di luglio e la costruzione del terminal inizierà nel gennaio 2010. Il contratto di concessione avrà una durata di 20 anni con possibilità di proroga di altri 14 anni.-
- Inoltre Téllez ha annunciato che nel corso di questo mese sarà pubblicato il bando di gara relativo al nuovo container terminal del porto di Lázaro Cárdenas, la cui costruzione costerà 4,400 miliardi di pesos. L'esito di questa gara sarà reso noto il prossimo agosto e la costruzione del terminal verrà avviata nel febbraio 2010.
-
- Comunicando l'avvio delle due gare, il ministro ha detto che la costruzione del nuovo grande porto container a Punta Colonet (Baja California) (inforMARE del 29 agosto 2008) potrebbe essere rinviata a causa della crisi economica mondiale e che pertanto potrebbe slittare il termine per presentare l'adesione alla relativa gara, fissato inizialmente per il prossimo 26 gennaio. Téllez, sottolineando che il progetto suscita tuttora notevole interesse, ha precisato che il governo messicano sta valutando insieme con alcuni istituti bancari americani se è possibile reperire i 4,88 miliardi di dollari necessari per realizzare il nuovo porto.

|