 In vista del 2010, anno che l'International Maritime Organization (IMO) ha dedicato alla gente di mare con l'obiettivo che l'attenzione del mondo sia incentrata sulla vita dei marittimi (inforMARE del 6 luglio 2009), il segretario generale dell'IMO, Efthimios E. Mitropoulos, ha inviato il seguente messaggio ai marittimi di tutto il mondo.-
- «L'Organizzazione Marittima Internazionale ha deciso di dedicare il prossimo anno a voi scegliendo come tema della Giornata Marittima Mondiale: “2010: Year of the Seafarer”. La nostra intenzione è quella di rendere omaggio a voi, gli 1,5 milioni di marittimi del mondo, uomini e donne provenienti da tutto il mondo, per l'eccezionale, e troppo spesso trascurato, contributo che date al benessere di tutti noi.
-
- Lo faremo con viva gratitudine, in riconoscimento dello straordinario servizio da voi reso ogni giorno della vostra vita professionale, spesso in circostanze pericolose, per consegnare agli oltre 6,5 miliardi di persone del mondo il frumento da cui deriva il nostro pane quotidiano, il gas e il petrolio che riscalda le nostre case o muove i nostri veicoli e i doni che condividiamo e di cui godiamo con le nostre famiglie e amici nel corso di questo periodo di festività.
-
- All'International Maritime Organization siamo sempre più consapevoli dell'importante ruolo che svolgete nel contribuire ad aiutarci a rendere il trasporto marittimo sicuro ed efficiente su oceani puliti, obiettivi che noi, come agenzia specializzata delle Nazioni Unite incaricata della regolamentazione del trasporto marittimo internazionale e come membro della comunità marittima globale, ci siamo prefissati.
- Perciò celebreremo il World Maritime Day del prossimo anno con molto orgoglio per il vostro contributo ai nostri obiettivi, per rendere più facile oltre il 90% del commercio mondiale e per uno sviluppo umano sostenibile.
- Nel contempo cercheremo anche di assicurare voi, in prima linea nel settore, che noi, che siamo i responsabili del sistema normativo internazionale e che serviamo lo shipping da terra, comprendiamo le pressioni estreme a cui siete sottoposti e che, pertanto, ci accingiamo ai nostri compiti con una vera e propria partecipazione per il lavoro che svolgete.
- Allo stesso tempo cercheremo di dare impulso alla campagna “Go to Sea!” che abbiamo lanciato nel novembre 2008 per attirare nuove leve verso il settore del trasporto marittimo e, in particolare, per incoraggiare i giovani a seguire le vostre orme diventando la gente di mare di domani. Abbiamo avviato la campagna in collaborazione con l'International Labour Organization, con la “Round Table” dell'industria dello shipping (International Chamber of Shipping, International Shipping Federation, BIMCO, International Association of Independent Tanker Owners e International Association of Dry Cargo Shipowners) e con l'International Transport Workers' Federation, ognuna delle quali si unirà a noi nel celebrare l'Anno del Marittimo.
- In ultimo, ma di grande importanza, vogliamo trasmettere a voi il messaggio chiaro che l'intera comunità dei trasporti marittimi vi comprende e si prende cura di voi, come dimostrato dai nostri sforzi per assicurare che siate trattati in modo equo quando le navi su cui lavorate sono coinvolte in incidenti, che sia presa cura di voi quando siete abbandonati nei porti, che non vi sia rifiutato lo sbarco a terra per motivi di sicurezza, che siate protetti quando il vostro lavoro vi porta in aree infestate dalla pirateria e che non siate lasciati senza alcun aiuto quando vi trovate in pericolo in mare.
-
- Un milione e mezzo di marittimi che soddisfano le necessità quotidiane di oltre 6,5 miliardi di cittadini del mondo! È un fatto che passa inosservato o viene dato per scontato da molti, ma che dovrebbe essere annunciato ovunque forte e chiaro. I marittimi meritano il rispetto, la riconoscenza e la gratitudine di tutto il mondo e noi dell'IMO siamo intenzionati a far sì che nel corso del 2010 il mondo prenda atto del vostro ruolo e del vostro contributo eccezionale e del debito speciale che tutti noi dobbiamo a voi. Vi ringraziamo per questo!
-
- Con i migliori auguri per le feste natalizie e per l'Anno del Marittimo; e un sicuro ritorno a casa!»
-
- E.E. Mitropoulos
-
Segretario Generale IMO
|
|