inforMARE - Il Consorzio Multicon, holding consortile italiana costituita nel 2005 con sede a Genova, ha avanzato la proposta di un'acquisizione parziale o totale delle quote di una società intestataria di concessione per la gestione di un terminal portuale in Siria.-
- Si tratta della Tartous International Container Terminal (TICT), società integralmente controllata dal gruppo terminalista filippino International Container Terminal Services, Inc. (ICTSI), che gestisce il container terminal del porto di Tartous tramite un contratto della durata di anni 10, con opzione di rinnovo per ulteriori cinque anni, stipulato con la Tartous Port General Co. (TPGC) nel novembre 2006 e con inizio il 28 ottobre 2007 (inforMARE del 27 luglio e 24 novembre 2006 e 2 novembre 2007).
-
- Il Consorzio Multicon ha manifestato l'interesse a coordinare l'operazione attraverso la costituzione di un apposito raggruppamento di imprese sollecitando la partecipazione di società italiane in possesso di capacità operative specifiche. Secondo il Consorzio, il valore economico dell'operazione si attesta a circa 10 milioni di dollari.
-
- Il terminal siriano occupa un'area complessiva di 25 ettari, inclusi magazzini per 1,5 ettari, ed ha una banchina di oltre 500 metri lineari con fondale di -12 metri. L'impianto è attrezzato con due gru a portale, due gru mobili e due gru a portale su rotaie ed ha una capacità di traffico annua di circa 250.000 teu.
-
- Lo scorso anno il terminal di Tartous ha movimentato 62.299 container teu, con un incremento del 54,% rispetto a 40.607 teu nel 2008. La sensibile crescita del traffico è stata determinata dall'arrivo di nuovi clienti, tra cui le compagnie di navigazione Mediterranean Shipping Company (MSC) e Transcontainer Shipping Line. Nel corso del 2009 il governo siriano ha concesso a TICT la possibilità di movimentare traffico di transhipment, tipologia di attività che sinora in Siria è operata esclusivamente dal container terminal di Tartous.
-
- Tartous International Container Terminal paga annualmente alla TPGC diritti portuali fissi per tre milioni di dollari e variabili pari a 11,48 dollari per container teu pieno e 5,74 dollari per container teu vuoto, valore soggetti a rivalutazione sulla base del tasso di inflazione dell'UE. Lo scorso anno i diritti portuali variabili versati da TICT sono ammontati complessivamente a 600.000 dollari rispetto a 300.000 nel 2008 e a 100.000 nel 2007.
-
- L'investimento previsto dal gruppo ICTSI nel terminal siriano nell'arco della durata della concessione ammonta a 39,5 milioni di dollari. (iM)

|