inforMARE - Nel quarto trimestre del 2010 il gruppo Wärtsilä Corporation ha totalizzato un fatturato netto di 1.462 milioni di euro, in calo del 3,8% rispetto a 1.519 milioni di euro nell'ultimo trimestre del 2009. Il risultato operativo è ammontato a 159 milioni di euro (-27,4%) e l'utile netto a 251 milioni di euro (+47,6%).-
- Nell'intero 2010 il gruppo ha registrato un utile netto di 548 milioni di euro su un fatturato netto di 4.553 milioni di euro, in calo rispettivamente dell'1,8% e del 13,4% rispetto all'esercizio annuale precedente. Il risultato operativo si è attestato a 487 milioni di euro (-23,5%).
-
- Il presidente e amministratore delegato di Wärtsilä Corporation, Ole Johansson, che ha deciso di lasciare queste cariche nonché di uscire dal consiglio di amministrazione dell'azienda dopo il prossimo giugno al compimento del sessantesimo anno d'età, ha sottolineato che «il 2010 è stato un anno di ristrutturazione e ripresa». «Gli ordinativi di nuove navi - ha spiegato - sono iniziati ad aumentare prima del previsto e gli ordini per Wärtsilä Ship Power sono più che raddoppiati rispetto al 2009». Lo scorso anno, infatti, la divisione Wärtsilä Ship Power ha incamerato ordini per un valore di 657 milioni di euro, con un incremento del 107% rispetto a 317 milioni di euro nel 2009. L'orderbook della divisione al 31 dicembre scorso ammontava a 1.825 milioni di euro rispetto a 2.553 milioni di euro al 31 dicembre 2009.
-
- «Nelle nostre divisioni Power Plants e Services - ha proseguito Johansson - l'attività è rimasta elevata. Di conseguenza i nostri ordini sono cresciuti del 22%. Il fatturato netto si è sviluppato secondo le attese ed è diminuito del 13% a 4.553 milioni di euro, mentre la profittabilità è rimasta al buon livello del 10,7%».
-
- «Nel 2011 - ha detto il presidente e CEO del gruppo - dovremo assistere nuovamente ad una certa crescita del fatturato e si prevede che la profittabilità migliorerà lievemente. Riteniamo che nel lungo termine la nostra nuova organizzazione più snella, la nostra solida posizione sui mercati e la nostra efficiente organizzazione dei servizi dovrebbe consentire margini operativi fino al 14%».
-
- La riorganizzazione del gruppo prevede una riduzione del personale, che è in corso di attuazione, di circa 1.800 unità. Alla fine del 2010 il personale di Wärtsilä era sceso a 17.528 unità rispetto a 18.541 alla fine dell'anno precedente. (iM)

|