Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
10:03 GMT+2
Lo scorso mese il traffico delle merci nel porto di Venezia è cresciuto del 2,3%
Nel periodo di 12 mesi settembre 2010 - agosto 2011 il traffico dei container ha raggiunto la quota record di 441.000 teu (+18,7%)
13 settembre 2011
Lo scorso mese il porto di Venezia ha movimentato 2.094.965 tonnellate di merci, con una progressione del 2,3% rispetto all'agosto 2010. L'incremento è stato determinato dalla crescita del del 21,3% del volume di merci varie, che è ammontato a 624.656 tonnellate, e dalla crescita del 45,8% del volume di rinfuse secche, salite a 616.793 tonnellate (con aumenti significativi dei volumi di mangimi, con +72.1%, e minerali, con +70.4%). Le rinfuse liquide sono invece diminuite del 23,1% a 853.516 tonnellate a causa della contrazione dei volumi di petrolio grezzo (-31.7%) e di prodotti raffinati (-22.1%). La movimentazione dei container è stata pari a 35.090 teu (+9,2%; +12,1% in termini di tonnellate).
L'Autorità Portuale di Venezia ha sottolineato che gli aumenti conseguiti lo scorso mese nel settore rinfuse e nel settore container sono il primo effetto positivo dell'approfondimento dei canali - pari a 30 centimetri - certificato dalla Capitaneria di Porto nel luglio scorso.
Nel settore dei passeggeri il traffico è stato di 394.444 unità (+5,1%), di cui 279.319 crocieristi con una crescita del 4,6% ascrivibile all'apertura del nuovo terminal Isonzo II.
L'ente portuale ha reso noto che su base annua (settembre 2010 - agosto 2011) il traffico commerciale ha registrato un aumento del 14,7% compensando la situazione stazionaria (-2,1%) del settore petrolifero, con una diminuzione del 13% dei prodotti petroliferi grezzi compensata dalla crescita dell'11,2% dei prodotti raffinati, e la progressiva contrazione (-19,4%) dei traffici legati all'industria di Marghera che oggi rappresentano poco più del 10% dei traffici totali del porto, con una notevole contrazione del traffico di carbone (-27,7%) legato alle attività delle centrali elettriche compensata dalla movimentazione di altre rinfuse solide come cereali (+162,9%) e fertilizzanti (+155,4%). Nei dodici mesi il settore container ha raggiunto quota 441.000 teu (+18,7% sul periodo settembre 2009 - agosto 2010), un risultato mai raggiunto prima nello scalo veneziano.
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore