Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
21:40 GMT+2
Vopak archivia il primo semestre 2012 con un utile netto di 193,4 milioni di euro (-26%)
Shell sarà il primo cliente del nuovo terminal LNG Break Bulk di Vopak e Gasunie a Rotterdam
24 agosto 2012
Il gruppo terminalista olandese Vopak ha concluso il primo semestre di quest'anno con un utile netto di 193,4 milioni di euro, con una diminuzione del 26% rispetto a 261,6 milioni di euro nella prima metà del 2011. I ricavi sono aumentati del 16% a 648,1 milioni di euro e i costi operativi sono cresciuti del 7% a 428,7 milioni di euro. L'utile operativo del gruppo è ammontato a 279,9 milioni di euro (-17%) e l'utile ante imposte a 238,6 milioni di euro (-18%).
«Vopak - ha commentato il presidente del consiglio di amministrazione del gruppo, Eelco Hoekstra - opera in un contesto di mercato dinamico e difficile che muta con rapidità. Siamo lieti di annunciare che Vopak continua a registrare una elevata domanda di servizi di stoccaggio che è il risultato dell'eccellente collocazione dei terminal di Vopak presso i principali hub logistici strategici. Nonostante qualche diminuzione del tasso di utilizzo in alcune località, la base della domanda di stoccaggio di idrocarburi rimane elevata. Tuttavia la domanda di servizi di stoccaggio di prodotti chimici evidenzia differenti andamenti in diverse regioni, essendo elevata in Asia, incoraggiante in Nord America e diversificata in Europa. Anche se nella prima metà dell'anno abbiamo rilevato miglioramenti nel mercato dello stoccaggio e della movimentazione di biocombustibili, i volumi continuano ad essere imprevedibili».
Vopak prevede di chiudere l'intero esercizio 2012 con margine operativo lordo (EBITDA) di 725-800 milioni di euro rispetto a 636 milioni di euro totalizzati nell'anno 2011.
Intanto Vopak e la connazionale Gasunie hanno annunciato di aver siglato un accordo con il gruppo petrolifero Shell, che diventerà il primo cliente del nuovo terminal LNG Break Bulk che Vopak e Gasunie realizzeranno nella zona portuale Maasvlakte di Rotterdam in un'area adiacente al terminal Gate sviluppato dalle due aziende olandesi ( del 19 dicembre 2007). Il terminal Gate, per l'importazione e rigassificazione di gas naturale liquefatto, è utilizzato per ricevere elevati quantitativi di LNG da tutto il mondo, mentre il nuovo terminal LNG Break Bulk riceverà il gas naturale liquefatto attraverso un gasdotto che lo collegherà al terminal Gate e lo smisterà in volumi minori verso la distribuzione. Vopak e Gasunie prevedono che il nuovo terminal diventerà operativo alla fine del 2014.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore