La vicepresidente della Regione Calabria, Antonella Stasi, e il segretario generale dell'Autorità Portuale di Gioia Tauro, Salvatore Silvestri, hanno incontrato l'amministratore delegato di Venezia Terminal Passeggeri (VTP), Roberto Perocchio, accompagnato da Antonio di Monte, amministratore delegato della Cagliari Cruise Port, filiale della VTP. Obiettivo dell'incontro, oltre che completare la visita ai porti crocieristici calabresi, è stato quello di verificare le possibili interazioni tra la società veneziana e le realtà portuali calabresi. L'ente regionale calabro ha ricordato che VTP è stata fondata nel 1997 dall'Autorità Portuale di Venezia per promuovere ed incrementare l'attività passeggeri nel porto lagunare e che opera, oltre che a Venezia, anche in altri porti strategici del Mediterraneo come Ravenna, Catania, Cagliari e per ultimo Brindisi. Da parte sua VTP vuole continuare ad espandere le sue operazioni anche nei porti calabresi attraverso il coinvolgimento delle istituzioni regionali e con l'Autorità Portuale di Gioia Tauro, con le quali hanno avviato prove di dialogo.-
- «Quella di portare il know-how maturato da VTP in porti caratterizzati da un potenziale poco sfruttato - ha rilevato Antonella Stasi - è una strategia che ha dato buoni frutti. Riteniamo che tali risultati possano essere raggiunti anche nei porti della Calabria (Crotone, Vibo Valentia, Reggio Calabria e Corigliano) che presentano sicuramente attrattive interessanti per il mercato. L'eccellenza nella gestione efficiente di VTP e lo sviluppo di importanti e innovativi progetti di marketing applicata a questo segmento sono un riferimento per molti scali ed oggi la Calabria vuole confrontarsi con questo modello».
-
- «Il presidente Scopelliti e la giunta - ha proseguito la vicepresidente della Regione Calabria - hanno avviato un'azione di promozione dei propri porti. Il lavoro portato avanti potrà essere visibile dal 2015, quello in corso è un anno di rodaggio. Siamo convinti che il turismo crocieristico rappresenti un vero e proprio volano per la promozione del territorio. Abbiamo già cominciato con la promozione a Marsiglia ed a Miami e continueremo a settembre al Seatrade Europe in programma ad Amburgo dal 27 al 29 settembre 2013. I porti della Calabria sono in posizione strategica nel Mediterraneo. Nel giro di qualche anno - ha concluso Antonella Stasi - contiamo di incrementare gli imbarchi, mettendo a frutto le grandi potenzialità di questa regione, la presenza di quattro infrastrutture portuali importanti per i flussi croceristici, la presenza di tre aeroporti, di cui due a pochi minuti di distanza dai porti, e che devono essere a supporto anche del turismo che viene dal mare».

|