Il gruppo olandese Royal Boskalis Westminster e il gruppo cileno SAAM hanno annunciato oggi l'avvio operativo delle attività di rimorchio portuale nel continente americano che vengono realizzate attraverso la SAAM SMIT Towage (SST), una prima joint venture paritetica tra la SMIT (società integralmente controllata da Boskalis) e la SAAM (integralmente controllata dalla Sociedad Matriz SAAM) anziché partecipata rispettivamente con il 51% e il 49% come previsto in precedenza ( del 12 gennaio 2012, 10 novembre e 5 dicembre 2011, 12 aprile 2013-
- Inizialmente lo scopo della prima joint venture 50:50 è il mercato portuale brasiliano, dove già operano sia la SMIT che la SAAM. La joint venture ha una flotta di 42 rimorchiatori impiegati nei principali porti brasiliani, tra cui Rio Grande, Itajai, Santos e Salvador. Successivamente l'attività congiunta, con la costituzione di una seconda joint venture che innalzerà a 100 rimorchiatori la consistenza complessiva della flotta, sarà estesa a Messico, Canada e Panama.
-
- La seconda joint venture, che sarà controllata con il 51% dalla SAAM e che opererà anch'essa con la denominazione SAAM SMIT Towage, realizzerà servizi di rimorchio con una flotta complessiva di 58 mezzi a Panama (Manzanillo, Balboa, Colon Container Terminal) e in Canada (Prince Rupert e Vancouver) attraverso la flotta SMIT e in Messico (Veracruz, Lazaro Cardenas, Altamira e Tuxpan) con i rimorchiatori SAAM.
-
- Boskalis ha precisato che il valore degli asset conferiti da SMIT e SAAM a SST è comparabile e che la joint venture è stata costituita senza un contributo di capitale da parte dei due partner.

|