testata inforMARE
Cerca
13 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
20:24 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Oltre la metà del traffico dei container movimentato dai porti spagnoli è costituito da trasbordi
Nei primi quattro scali portuali nazionali la percentuale sale al 61%
22 agosto 2014
Il 53% del totale dei container movimentati dai porti spagnoli e il 61% del traffico containerizzato totalizzato dai soli primi quattro scali nazionali è costituito da contenitori in transhipment, cioè da container in transito che vengono trasbordati da una nave ad un'altra. Lo rende noto l'agenzia governativa spagnola Puertos del Estado evidenziando la posizione strategica che, in tal senso, i porti nazionali rivestono nel contesto del trasporto marittimo mondiale.

Puertos del Estado ha sottolineato che i quattro principali porti spagnoli di Algeciras, Valencia, Barcellona e Las Palmas figurano nella top 120 dei porti mondiali e che dei 11.401.834 contenitori movimentati nel 2013 dai quattro scali circa sette milioni erano in transito, «il che significa - ha rilevato l'agenzia governativa - che l'offerta logistico-portuale spagnola continua ad essere importante rispetto alle principali rotte marittime». In particolare, gli 11,4 milioni di container movimentati da Algeciras, Valencia, Barcellona e Las Palmas rappresentano l'82% del totale movimentato dai porti spagnoli (13,9 milioni di teu) e il 2,1% dei 529,4 milioni di teu movimentati dai 120 principali porti mondiali.

Inoltre Puertos del Estado ha evidenziato come il numero complessivo di contenitori movimentati dai porti spagnoli collochi la Spagna all'undicesimo posto nel mondo e al terzo in Europa dopo Germania e Olanda. La Spagna è la nazione europea con il maggior numero di porti inclusi nella graduatoria dei primi 120 porti container mondiali davanti a Germania, Italia e Regno Unito che ne hanno tre ciascuna. Inoltre il porto di Algeciras è diventato il primo porto container del Mediterraneo, il quinto in Europa e il trentesimo nel mondo, il porto di Valencia si classifica come secondo porto nel Mediterraneo, il sesto in Europa, e il 31° nel mondo e il porto di Barcellona è il 14° in Europa (il settimo nell'Europa meridionale) e il 78° nel mondo.




Mundo


PUERTO (País)


2013


2012


Diferencia %
2012/13








TEUs


TEUs





1


Shanghai (China)


33773000


32530000


4,00%


2


Singapur (Singapur)


32578700


31660544


3,00%


3


Shenzhen (China)


23278532


22352000


4,00%


4


Hong Kong (China)


22352000


23117000


-3,00%


5


Busan (Corea del Sur)


17686099


17046177


4,00%


6


Ningbo (China)


17327000


16167000


7,00%


7


Qingdao (China)


15520000


14500000


7,00%


8


Guangzhou (China)


15309000


14547000


5,00%


9


Dubai (Emiratos Árabes Unidos)


13641000


13280000


3,00%


10


Tianjin (China)


13010000


12296786


6,00%


11


Rotterdam (Holanda)


11621249


11865916


-2,00%


12


Port Klang (Malasia)


10350000


9934000


4,00%


13


Dailan (China)


9991000


8063000


24,00%


14


Kaohsiung (Taiwán)


9940000


9780000


2,00%


15


Hamburgo (Germany)


9300000


8900000


4,00%


16


Amberes (Bélgica)


8578269


8635169


-1,00%


17


Xiamen (China)


8008000


7201700


11,00%


18


Los Angeles (EE.UU.)


7868582


8077714


-3,00%


19


Tanjung Pelapas (Malasia)


7630000


7490000


2,00%


20


Long Beach (EE.UU.)


6739573


6045662


11,00%


21


Tanjung Priok (Indonesia)


6489982


6445791


1,00%


22


Laem Chabang (Tailandia)


5926437


5633962


5,00%


23


Bremerhaven (Alemania)


5809455


6095773


-5,00%


24


Lianyungang (China)


5488000


5020000


9,00%


25


New York/New Jersey (EE.UU)


5467367


5529909


-1,00%


26


Yingkou (China)


5301000


4851000


9,00%


27


Tokio (Japón)


4860784


4751653


2,00%


28


Ho Chi Min (Vietnam)


4583174


4106193


12,00%


29


Jeddah (Arabia Saudí)


4561368


4739223


-4,00%


30


Algeciras (España)


4337816


4111840


5,50%


31


Valencia (España)


4327838


4469874


-3,00%


32


Colombo (Sri Lanka)


4306206


4187120


3,00%


33


Jawaharlal Nehru (India)


4120837


4246830


-3,00%


34


Khor Fakkan (UAE)


4115000


3996248


3,00%


35


Felixstowe (UK)


3754000


3700000


1,00%


36


Manila (Filipinas)


3738404


3522148


6,00%


37


Port Said (Egipto)


3671870


3622821


1,00%


38


Santos (Brasil)


3447979


3170450


9,00%


39


Ambarli (Turquía)


3378447


3097464


9,00%


40


Colón (Panamá)


3356240


3518672


-5,00%


41


Salalah (Omán)


3300000


3634000


-9,00%


42


Taicang (China)


3267132


3712650


-12,00%


43


El Pireo (Grecia)


3163755


2734014


16,00%


44


Gioia Tauro (Italia)


3087395


2721104


13,00%


45


Balboa (Panamá)


3063579


3251139


-6,00%


46


Savannah (EE.UU.)


3034010


2966213


2,00%


47


Surabaya (Indonesia)


3026000


2865530


6,00%


48


Yokohama (Japón)


2888220


3052775


-5,00%


49


Vancouver (Canadá)


2825475


2713160


4,00%


50


Malta Freeport (Malta)


2750000


2540000


8,00%


51


Nagoya (Japón)


2708653


2655225


2,00%


52


Nanjing (China)


2670000


2300300


16,00%


53


Keelung (Taiwan)


2641544


2704730


-2,00%


54


Durban (Sudáfrica)


2633000


2586886


2,00%


55


Tánger (Marruecos)


2558426


1826313


40,00%


56


Kobe (Japón)


2553257


2567540


-1,00%


57


San Petersburgo (Rusia)


2514440


2536299


-1,00%


58


Melbourne (Australia)


2491905


2438263


2,00%


59


Le Havre (Francia)


2490000


2300000


8,00%


60


Osaka (Japón)


2485019


2409754


3,00%


61


Oakland (EE.UU)


2346528


2344424


0,00%


62


Gwangyang (Corea del Sur)


2284835


2153818


6,00%


63


Virginia (EE.UU.)


2223532


2105887


6,00%


64


Incheon (Corea del Sur)


2160797


1981855


9,00%


65


Mundra (India)


2160000


1690000


28,00%


66


Yantai (China)


2150000


1850480


16,00%


67


Port Botany (Australia)


2126270


2036657


4,00%


68


Manzanillo (México)


2118186


1992176


6,00%


69


Zeebrugge (Bélgica)


2026270


1953170


4,00%


70


Génova (Italia)


1988013


2064824


-4,00%


71


Fuzhou (China)


1977000


1813293


9,00%


72


Houston (EE.UU.)


1950071


1934845


1,00%


73


Tacoma (EE.UU.)


1892000


1711289


11,00%


74


Cartagena (Colombia)


1865233


2024721


-8,00%


75


Callao (Perú)


1856020


1818689


2,00%


76


Bandar Abbas (Irán)


.763.000


2318000


-24,00%


77


Karachi (Pakistán)


1150900


1480500


18,00%


78


Barcelona (España)


1718779


1749974


-1,80%


79


Dammam (Arabia Saudí)


1660000


1620000


2,00%


80


Buenos Aires (Argentina)


1651000


1667310


-1,00%


81


Charleston (EE.UU.)


1601366


1514585


6,00%


82


Seattle (EE.UU.)


1592755


1885680


-16,00%


83


Duisburg (Alemania)


1547000


1354000


14,00%


84


Chittagong (Bangladesh)


1540000


1406442


9,00%


85


Alexandria (Egipto)


1519193


1469835


3,00%


86


Guayaquil (Ecuador)


1517910


1448687


5,00%


87


Bangkok (Tailandia)


1496000


1274000


17,00%


88


Chennai (India)


1485266


1546552


-4,00%


89


Southampton (UK)


1470000


1441176


2,00%


90


Taichung (China)


1467000


1395405


5,00%


91


Kingston (Jamaica)


1408996


1855425


-24,00%


92


Freeport (Bahamas)


1407242


1172701


20,00%


93


Mersin (Turquía)


1378000


1260000


9,00%


94


Haifa (Israel)


1356993


1372209


-1,00%


95


Montreal (Canadá)


1356810


1375327


-1,00%


96


La Spezia (Italia)


1300432


1247518


4,00%


97


San Juan (Puerto Rico) (EE.UU.)


1296902


1423192


-11,00%


98


Penang (Malasia)


1237713


1165733


6,00%


99


Ashdod (Israel)


1182000


1170000


1,00%


100


Honolulu (EE.UU.)


1180802


1072767


10,00%


101


Gdansk (Polonia)


1177623


928905


27,00%


102


San Antonio (Chile)


1176551


1067846


10,00%


103


Itajaí/Navegantes (Brasil)


1120627


1004000


12,00%


104


Beirut (Líbano)


1117334


1041756


7,00%


105


Marsella (Francia)


1097740


1062408


3,00%


106


Brisbane (Australia)


1086000


1050000


3,00%


107


Caucedo (Rep. Dominicana)


1083208


1154000


-6,00%


108


Lázaro Cardenas (México)


1061000


1283953


-17,00%


109


Limón (Costa Rica)


1053717


1000541


5,00%


110


Las Palmas (España)


1017401


1207962


-16,00%


111


Tilbury (UK)


979000


990186


-1,00%


112


Vung Tau (Vietnam)


973000


943000


3,00%


113


Jacksonville (EE.UU)


962810


923660


4,00%


114


Port Everglades (EE.UU)


933811


926180


1,00%


115


Sines (Portugal)


931036


553063


68,00%


116


Hakata (Japón)


926948


906979


2,00%


117


Valparaíso (Chile)


910775


943137


-3,00%


118


Khalifa (EAU)


901722


787048


15,00%


119


Miami (EE.UU.)


901454


909990


-1,00%


120


Mombasa (Kenia)


894000


903443


-1,00%


TOTAL





529412589


512573737


3,00%


Fuente: Container Management, Puertos del Estado



Europa


Puerto (País)


2013


2012


Diferencia
2013-2012








TEUs


TEUs





1


Rotterdam (Holanda)


11621249


11865916


-2,00%


2


Hamburg (Alemania)


9300000


8900000


4,00%


3


Antwerp (Bélgica)


8578269


8635169


-1,00%


4


Bremerhaven (Alemania)


5809455


6095773


-5,00%


5


Bahía de Algeciras (España)


4337816


4111840


5,50%


6


Valencia (España)


4327838


4469874


-3,00%


7


Felixstowe (U.K.)


3754000


3700000


1,00%


8


El Pireo (Grecia)


3163755


.734.014


16,00%


9


Gioia Tauro (Italia)


3087395


2721104


13,00%


10


Maarsaxlokk (Malta)


2750000


2540000


8,00%


11


Le Havre (Francia)


2490000


2300000


8,00%


12


Zeebrugge (Bélgica)


2026270


1953170


4,00%


13


Genova (Italia)


1988013


2064824


-4,00%


14


Barcelona (España)


1718779


1749974


-1,80%


15


Duisburg (Alemania)


1547000


1354000


14,00%


16


Southampton (U.K.)


1470000


1441176


2,00%


17


La Spezia (Italia)


1300432


1247518


4,00%


18


Gdansk (Polonia)


1177623


928905


27,00%


19


Marsella (Francia)


1097740


1062408


3,00%


20


Las Palmas (España)


1017401


1207962


-16,00%


21


London-Tilbury (U.K.)


979000


990186


-1,00%


22


Sines (Portugal)


931036


553063


68,00%


TOTAL





76987511


75163175


2,50%


Fuente: Container Management, Puertos del Estado
›››Archivio notizie
DALLA PRIMA PAGINA
La bozza di regolamento sulla decarbonizzazione dello shipping approvata dal MEPC include uno standard obbligatorio per il fuel e una tariffazione delle emissioni di gas serra
Londra/Washington/Bruxelles
Prevista l'istituzione di un Fondo per raccogliere le risorse derivanti dalla prezzatura delle emissioni
Il MIT indica Matteo Paroli quale nuovo presidente dei porti di Genova e Savona-Vado
Roma/La Spezia
La community portuale spezzina sollecita un nome anche per l'AdSP della Liguria orientale
Task force di cinque associazioni per il rilancio del cargo ferroviario italiano
Roma
Iniziativa di Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo e Fermerci
Confitarma sottolinea l'importanza che la strategia di decarbonizzazione dello shipping sia definita in sede IMO
Roma
La Confederazione italiana precisa di condividere alcune preoccupazioni degli USA
Il WSC ribadisce che le misure di Trump per l'industria marittima nazionale non fanno bene all'economia americana
Washington
Kramek: pronti a supportare l'amministrazione con proposte costruttive
Fincantieri e Accenture istituiscono la joint venture Fincantieri Ingenium
Trieste/Milano
L'obiettivo è di guidare la trasformazione digitale del prodotto nave e della logistica portuale
Meyer Werft ha consegnato la nuova nave da crociera di lusso Asuka III alla NYK Cruises
Papenburg/Emden
Ha una capacità di 744 passeggeri e 470 membri dell'equipaggio
Mentre Trump ufficializza le misure per rivitalizzare l'industria marittima americana, per i porti nazionali si prospetta un drastico calo del traffico
Washington/Ginevra
Okonjo-Iweala (WTO): con l'escalation delle tensioni commerciali tra USA e Cina lo scambio di merci tra le due economie potrebbe diminuire fino all'80%
CK Hutchison respinge le accuse di violazione del contratto di concessione dei porti panamensi di Cristóbal e Balboa
Panama
Panama Ports Company sottolinea di aver rispettato tutti gli obblighi di legge e gli impegni contrattuali
Gli USA non partecipano ai negoziati IMO sulla decarbonizzazione dello shipping e minacciano misure reciproche
Londra
Espressa contrarietà a qualsiasi tentativo di imporre misure economiche sulle navi basate sulle emissioni di gas ad effetto serra o sulla scelta del fuel
T&E sollecita il MEPC a concordare misure chiare e ambiziose per la decarbonizzazione dello shipping
Bruxelles
È necessario - sottolinea l'associazione - fissare obiettivi vincolanti
Meyer Yachts costruirà un mega yacht residenziale ultra-lusso per Ulyssia Residences
Miami
La nave sarà lunga 320 metri e verrà realizzata nel cantiere di Papenburg
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Helsinki/Napoli
Ordine al cantiere China Merchants Jinling Shipyard (Weihai)
Viking ordina a Fincantieri due navi da crociera con opzione per ulteriori due unità
Los Angeles/Trieste
Le due navi in costruzione ad Ancona per il marchio americano saranno le prime al mondo alimentate a idrogeno stoccato a bordo
Federlogistica, il possibile collasso dell'autotrasporto è un rischio per il Paese
Pubblicata la seconda edizione dell'European Maritime Transport Environmental Report
Lisbona/Copenaghen
Il nuovo rapporto indica che sono stati compiuti promettenti progressi in diversi ambiti
WSC, questa settimana il MEPC deve fornire chiare misure per decarbonizzare lo shipping
Washington
Wood-Thomas: non è possibile che queste decisioni siano rinviate a linee guida sviluppate fra due anni
ZIM noleggerà dieci nuove portacontainer dual-fuel GNL da 11.500 teu
Haifa
Il cantiere navale cinese Zhoushan Changhong Shipyard le consegnerà tra il 2027 e il 2028
COSCO prevede di registrare un utile netto trimestrale in crescita del +72,1%
Hong Kong
Atteso per il periodo gennaio-marzo un utile operativo di 16,57 miliardi di yuan (+66,1%)
Rixi dice a Rixi di spicciarsi e, finalmente, varare la riforma della governance portuale
Genova
Il vice ministro ha presentato al congresso della Lega una mozione che pone al centro la necessità di questa riforma
NCLH noleggerà due navi da crociera alla Cordelia Cruises e altre due alla Crescent Seas
Miami
Gli accordi includono opzioni d'acquisto delle unità navali
Carnival ordina a Fincantieri due nuove navi da crociera per il marchio AIDA Cruises
Miami/Trieste
Dotate di circa 2.100 cabine, saranno consegnate all'inizio del 2030 e alla fine del 2031
Mai così basso negli ultimi decenni il numero di transiti di navi nel canale di Suez
Mai così basso negli ultimi decenni il numero di transiti di navi nel canale di Suez
Ismailia
A febbraio il traffico è stato di 864 imbarcazioni, in calo del -22,9%
Terminal Intermodale Venezia, rinnovato il contratto di concessione
Terminal Intermodale Venezia, rinnovato il contratto di concessione
Venezia
La durata dell'accordo è di 25 anni. Previsti investimenti per oltre 100 milioni di euro
In vista delle elezioni, in Australia ci si litiga su chi estrometterà la cinese Landbridge dal porto di Darwin
Darwin/Strathpine
Assicurazioni in tal senso sia dal premier Albanese che dal leader dell'opposizione Dutton
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
I dazi USA causeranno una riduzione di quattro punti percentuali del volume degli scambi commerciali mondiali previsti
Ginevra
Lo ritiene la World Trade Organization
L'84% delle nuove costruzioni ordinate dall'armamento italiano saranno realizzate in Cina
Roma
Analisi del Centro Studi Confitarma sui possibili impatti dei dazi USA sull'industria nazionale dello shipping
Le navi della GNV scaleranno per la prima volta i porti algerini
Genova
In estate verranno attivati i collegamenti settimanali Sète-Algeri e Sète-Bejaia
Boluda Towage e Marsa Maroc opereranno i servizi di rimorchio nel nuovo porto di Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Parigi
Sono piuttosto necessarie - ha evidenziato - soluzioni multilaterali per risolvere le annose inefficienze e disuguaglianze nel sistema commerciale globale
Guerrieri nominato commissario straordinario dell'AdSP del Tirreno Settentrionale
Livorno
Il mandato conferito dal MIT non ha scadenza
APM Terminals compra la Panama Canal Railway Company
L'Aia
La società gestisce la linea ferroviaria parallela e adiacente al canale di Panama
Piloda progetta nel porto di Brindisi un hub per la riparazione, refitting e demolizione navale
Napoli
Manifestazione di interesse per la riconversione e la reindustrializzazione dell'area dell'ex centrale a carbone
Kuehne+Nagel si occuperà della logistica dei pezzi di ricambio delle auto elettriche della Changan nel mercato europeo
Schindellegi
Accordo con la casa automobilistica cinese
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
Copenaghen
La società di investimenti della famiglia Mærsk possiede già il 47,0% dell'azienda
Dichiarata la sussistenza dell'interesse pubblico per il progetto di MSC, Neri e Lorenzini per un nuovo container terminal a Livorno
Livorno
Inviata alla Terminal Investment Limited la documentazione richiesta dalla società
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Roma
Nel segmento dei contenitori il forte aumento dei trasbordi ha compensato il calo dell'import-export
La turca Desan Shipyard in trattative per rilevare la gestione del cantiere navale di Mangalia
Bucarest
Lo stabilimento di Tuzla è assai più piccolo di quello rumeno
Sei associazioni internazionali dello shipping presentano una guida per pianificare la navigazione in sicurezza
Londra
Lo scopo è di rilevare, evitare, scoraggiare, ritardare e segnalare attacchi e incidenti alle navi
TUI assegna a Fincantieri la commessa per due nuove navi da crociera per Marella Cruises
Hannover/Trieste
Le consegne sono previste nel 2030 e nel 2032
ESPO sollecita l'UE e gli Stati membri a destinare fondi alla decarbonizzazione di navi e porti
Bruxelles
Destinare gli introiti Fondo per l'Innovazione per stimolare la domanda di fuel navali puliti
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Taranto è cresciuto del +37,6%
Taranto
Aumento di 854mila tonnellate delle rinfuse solide e di 265mila tonnellate delle merci convenzionali
DEME compra la Havfram, società che installa parchi eolici offshore
Zwijndrecht/Washington
Transazione del valore di circa 900 milioni di euro
Avviati da Reggio Calabria i trasporti ferroviari dei convogli per la Metro di Roma
Roma
Commessa aggiudicata da Hitachi Rail a Mercitalia Rail
Nel 2024 i volumi movimentati da Magli Intermodal Service sono diminuiti del -2%
Rezzato
Stabile il fatturato
A marzo Yang Ming registra la prima flessione del fatturato dopo 14 mesi di crescita
Keelung/Taipei
Prosegue l'aumento dei ricavi di Evergreen e WHL
La Commissione Europea ha approvato l'acquisizione della tedesca Schenker da parte della danese DSV
Bruxelles
L'impatto sulla concorrenza nei mercati in cui le due aziende operano è ritenuto limitato
Accordo Fincantieri - Kayo per promuovere lo sviluppo dell'industria cantieristica e navale in Albania
Trieste
Possibile creazione di un polo per la costruzione e il refitting navale nella regione
Recente lieve riduzione dei costi della logistica degli autoveicoli nuovi di fabbrica
Bruxelles
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) premiata con l'“Oscar dei Porti”
Miami
L'evento è giunto alla diciottesima edizione
Nei primi tre mesi del 2025 i container trasportati dalle navi della OOCL sono aumentati del +9,3%
Hong Kong
Ricavi in crescita del +16,8%
L'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio vince in appello contro la Zen Yacht
Gioia Tauro
L'azienda condannata al pagamento dei canoni arretrati
Nel porto di Livorno è stato sequestrato un ingente carico di cocaina
Livorno
Due tonnellate di droga individuate dal personale delle Dogane e della Guardia di Finanza
Navantia rinnova l'accordo con il gruppo crocieristico americano Royal Caribbean
Miami
Sinora il cantiere di Cadice ha effettuato lavori di manutenzione, riparazione e ristrutturazione su 45 navi del gruppo
Quest'anno è atteso un traffico record delle crociere nei porti italiani
Miami
Cemar ritiene che la crescita non si arresterà neanche nel 2026
Accordo HII-HHI per accelerare la produzione navale americana e sudcoreana
National Harbor
L'obiettivo è di rafforzare la base industriale navale delle due nazioni
La Panama Ports Company accusata di aver violato i termini del contratto di concessione
Panama
Il revisore generale dei conti panamense ha annunciato la presentazione di accuse penali
È diventato operativo il Colombo West International Terminal
Ahmedabad
Ha una capacità di traffico pari a 3,2 milioni di teu
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Completata nel porto di Gioia Tauro la nuova struttura polifunzionale di controllo frontaliera PCF - Punto PED/PDI
Gioia Tauro
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
Inaugurato a Miami il nuovo terminal crociere del gruppo MSC
Miami
Può ospitare in contemporanea tre navi di grandi dimensioni
A febbraio il traffico nel porto di Ravenna è cresciuto del +2,1%
Ravenna
Aumento delle rinfuse e calo delle merci varie
Nel 2024 Ferrovie dello Stato Italiane ha registrato una perdita netta di -208 milioni di euro
Roma
Ricavi in crescita del +11,7%. In aumento le merci trasportate dal gruppo grazie all'acquisizione di Exploris
Porto di Genova, Ente Bacini chiede nuovi spazi e il rinnovo della concessione
Genova
Convegno per celebrare il centenario della società
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Il 19 giugno a Roma si terrà l'assemblea pubblica dell'Associazione Italiana Terminalisti Portuali
Genova
VARD costruirà una nave per operazioni subacquee offshore per Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
Il contratto ha un valore di 113,5 milioni di euro
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
La decarbonizzazione del trasporto marittimo sarà più rapida nell'UE e negli Stati Uniti
DHL ha acquisito la CRYOPDP
Bonn/Nashville
La società fornisce servizi di corriere per cliniche e per l'assistenza sanitaria
Oltre un milione alle imprese portuali di Livorno e Piombino per acquisire mezzi green
Livorno
Pubblicata la graduatoria di ammissione ai contributi del PNRR-Next Gen Eu
Nel 2024 le vendite dei container della COSCO Shipping Development Co. sono aumentate del +204,1%
Shanghai
Il relativo fatturato è cresciuto del +124,0%
Pubblicato il bando di finanziamento per l'acquisto di mezzi elettrici nei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Yang Ming acquista tre nuove portacontainer da 8.000 teu
Keelung
Saranno prese in consegna fra il 2028 e il 2029
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Si svolgerà nella sede della Capitaneria di Porto di Genova
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
Avviata a Marghera la costruzione di una nave da crociera per Regent Seven Seas Cruises
Trieste
Fincantieri consegnerà l'unità nel 2026
Federlogistica istituisce sedi operative in Spagna e Brasile
Genova
L'obiettivo è di andare oltre i teorici rapporti di cooperazione
Sequestrata oltre una tonnellata di cocaina nel porto di Gioia Tauro
Reggio Calabria
Se immessa sul mercato avrebbe fruttato oltre 187 milioni di euro
Nel 2024 i risultati economici di Interporto Padova hanno raggiunto valori record
Padova
Ricavi in crescita del +17%
Tre cerimonie nel cantiere navale di Saint-Nazaire per altrettante nuove navi di MSC Crociere
Ginevra
Consegnata la nuova ammiraglia “MSC World America”
Nel 2024 la società ferroviaria tedesca DB Cargo ha ridotto le perdite
Berlino
Ricavi nuovamente in calo. Flessione del -9,0% dei volumi di merci trasportate
NovaAlgoma ordina in Cina una seconda nave cementiera da 38.000 tpl
Lugano
Sarà presa in consegna nel 2027
Intesa doganale Italia-Brasile per facilitare gli scambi commerciali
Brasilia
Missione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nella nazione sudamericana
Un team di La Spezia Container Terminal a Rotterdam per testare tecnologie avanzate
La Spezia
Visitato il centro formazione di ECT Hutchinson Ports
Lunedì l'assemblea degli spedizionieri genovesi
Genova
Si terrà al Palazzo della Borsa di Genova
Assarmatori, in Italia il segmento dei traghetti non può sopportare l'onere dell'EU ETS in una situazione di mercato molto fragile
Bruxelles
Rinnovato il sito web del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Roma
È diventato un unico punto di accesso digitale ai documenti e ai servizi
Nel 2024 i trasporti fluviali di merci in Germania sono aumentati del +1,2%
Wiesbaden
Il volume, pari a 173,8 milioni di tonnellate, è il secondo più basso dal 1990
Ad APM Terminals concesso il rinnovo della concessione nel porto di New York - New Jersey
New York
Contratto della durata di 33 anni. Previsti investimenti pari a 500 milioni di dollari
Avviata la sperimentazione dell'automazione delle gru nel terminal di Interporto Padova
Padova
La società interportuale insignita del “Premio Industria Felix 2025”
A febbraio il traffico dei container nel porto di Algeciras è calato del -17,0%
Algeciras
In riduzione sia i volumi in import-export che il transhipment
A Miami è stata costituita la nuova compagnia crocieristica Crescent Seas
Miami
La flotta, inizialmente formata da una nave della Regent Seven Seas Cruises, salirà a cinque unità entro i prossimi cinque anni
Nel 2024 il volume di veicoli trasportato dalla flotta di Wallenius Wilhelmsen è calato del -9,7%
Oslo
Flessione dei traffici sulla quasi totalità delle rotte mondiali
Accordo tra Assoporti e Assologistica e le authority di commercio, trasporti e porti della Florida
Roma
È stato siglato oggi
Ad aprile una missione in Albania del The International Propeller Clubs - Italia
Genova
Si svolgerà i giorni 9 e 10 a Tirana e Durazzo
Nel 2024 i ricavi della COSCO Shipping Ports sono saliti alla quota record di 1,5 miliardi di dollari (+3,3%)
Hong Kong
Nel solo quarto trimestre calo del -3,0%
A SO.RI.MA. (gruppo FHP) in concessione un'area di 125mila metri quadri nel porto di Chioggia
Venezia
Previsti investimenti pari a 11,5 milioni di euro nell'arco di 25 anni
Il network intermodale di Contship Italia è stato esteso al Terminal del Golfo di La Spezia
Melzo
Connessioni con gli inland terminal di Milano, Modena e Padova
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Valencia è cresciuto del +15,2%
Valencia
Il volume complessivo delle merci movimentate è aumentato del +6,8%
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile